Descrizione

Dall'austerità della montagna nasce il mistero della sua sublime fragilità. La Faraona racchiude nella sua bottiglia tutta la magia di viti che nascono su terreni magmatici a 950 metri di altitudine. Ha finezza, equilibrio ed eleganza da vendere. Un vino diventato un'icona. Ha sfiorato i 100 punti Parker nella maggior parte delle sue annate e la sua leggenda cresce col tempo

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Mencía
Altri formati disponibili:
Origine
Bierzo

Degustazione

Vista
Colore ciliegia brillante.
Profumo
Profumo intenso, elegante e complesso.
Bocca
Al palato è gustoso, facile da bere, lungo e molto minerale.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2030 circa se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
Pollame e stufati o piatti con tartufo.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje El Ferro.
Descrizione
Il vigneto si trova a 950 metri di altitudine ed è esposto a sud-est (con sole al mattino).
Dimensioni
0,55 ettari.
Età
Più di 70 anni.
Suolo
Periodo Cambriano inferiore. Ardesie con una struttura laminare spessa, disposte orizzontalmente a soli trenta centimetri dalla superficie, con quarziti, arenarie e argille. Il terreno è caratterizzato dalla presenza di una faglia tettonica e, a causa di possibili eruzioni, si possono trovare minerali come cobalto e titanio, oltre a ferro, manganese e piriti.
Clima
Un'annata intensa per la siccità, con precipitazioni che sono state circa la metà rispetto a un anno normale. Momenti particolari che hanno segnato l'annata sono stati il forte temporale con grandine del 9 maggio e il gelo tardivo all'alba del 27 aprile, che ha distrutto gran parte dei vigneti della regione. Nonostante tutto, i vini di questa annata si stanno rivelando particolarmente eleganti, equilibrati e raffinati, sorprendendo persino i produttori stessi.
Raccolto
Si è tenuto il 6 settembre.
Vinificazione
Le uve sono state parzialmente diraspate e fermentate in piccoli tini di legno aperti con "pigiatura". Circa 36 giorni di macerazione. Malolattica spontanea in botte.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The level of precision, harmony, elegance and nuance of the 2017 La Faraona was amazing. The nose reminded me of the 2014, with a Cabernet Franc-like herbal characteristic that gave it an austere side. It was also very spicy, with notes of dry leaves and black tea. It has superb balance, great intensity and pure, focused and clean flavors. The tannins are refined for what the vineyards tend to deliver, and it finishes very spicy. This has enormous potential.