Corpinnat
Gramona Roent Brut Rosé 2022
85% Pinot noir, 15% Garnacha
24,90 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
33,20 € / Litro
Descrizione
Il nuovo spumante rosato di una delle cantine più grandi per questo tipo di vini, Gramona. Con tanta cura nel vigneto, dove si fa un intervento giusto, si crea un vino pieno di aromi freschi, floreali e fruttati con un passaggio molto vivo, fresco e croccante che accarezza il palato. 
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2022
Alcool
12.0% vol.
Varietà
85% Pinot noir, 15% Garnacha
Origine
Corpinnat
Degustazione
Vista
Colore rosa.
Profumo
Aromi di fragole selvatiche e sentori di petali di rosa e frutta a nocciolo come la pesca matura. Troviamo note molto rinfrescanti, agrumate, di timo, lavanda e terra calda.
Bocca
È un vino deciso, con una buona struttura, molto fresco, vivace, con bollicine croccanti così ben integrate da conferirgli una consistenza setosa. È rinfrescante, piacevole e potente come l'ombra di un bosco mediterraneo.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Mas Escorpí
Descrizione
Vigneto piantato con esposizione a nord-ovest.
Età
Piantato nel 1986.
Suolo
Argilloso-calcareo con presenza di ciottoli.
Clima
La germogliazione è stata un po' in ritardo a causa del freddo primaverile, ma le temperature sono salite e il ciclo si è normalizzato in poco tempo. Dopo quattro ondate di caldo molto intense, in cui le temperature hanno accelerato il ciclo della pianta più che mai, lo stress idrico ha fatto sì che molte viti smettessero di crescere molto presto. La dimensione degli acini era quasi la metà del volume medio. I cicli di maturazione di tutte le varietà si sono compattati e hanno portato a una vendemmia veloce. Per quanto riguarda la salute delle piante, funghi e parassiti, va sottolineato che non ci sono stati problemi con la peronospora. Il 2022 sarà ricordato come un'annata molto impegnativa.
Raccolto
Per mantenere vivo il territorio, usiamo metodi di viticoltura che rispettano la vite. Preserviamo e proteggiamo il carattere unico e le caratteristiche naturali dei terreni, riconoscendo la loro importanza per la qualità e l'unicità degli spumanti Gramona. Il lavoro artigianale nei vigneti comprende diverse discipline, come la classificazione dei terreni, la potatura di rispetto, la piantagione in alberello, l'innesto su portainnesto americano in vigna e la potatura verde, tra le altre. Ognuna di queste tecniche richiede un'osservazione e una dedizione costanti. Vendemmia manuale in cassette da 25 chilogrammi.
Vinificazione
L'uva passa subito al tavolo di selezione. Una macerazione pelicolare attenta permette di ottenere il colore caratteristico di questo spumante e successivamente si procede alla sanguinazione per ottenere il mosto migliore.
Invecchiamento
Invecchiamento minimo in pupitres per 18 mesi. Poi si fa la sboccatura e si aggiunge un po' di dosaggio, tipo 4 grammi per litro.
24,90 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
33,20 € / Litro