Descrizione

L'Albariño brilla in questo bianco pieno di eleganza, freschezza, fluidità e con un sacco di sfumature. Da quattro annate ormai, la cantina galiziana del gruppo Marqués de Murrieta fa un lavoro super attento nella sua produzione, che ha portato a una nuova era per un vero gioiello della D.O. Rías Baixas. La sua esclusività è confermata dalla numerazione di ogni bottiglia e la sua grandezza dalla sua eccezionale capacità di invecchiamento. &nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Produzione
127.820 bottiglie
Sottozona
Valle del Salnés
Varietà
100% Albariño
Altri formati disponibili:
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Profumo
Complesso, dominato da aromi di mango, albicocca e alberi in fiore che si fondono con sentori iodati su un elegante fondo erbaceo di eucalipto.
Bocca
Croccante, agile, con una fresca acidità che precede il suo finale persistente e salino.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Perfetto con piatti come gamberi alla griglia con zenzero, ravioli alla verbena e purea di tuorlo d'uovo con asparagi verdi; royal di gamberi rossi e curry rosso, carciofi e un tocco acidulo di mela e sedano; riso cremoso al tartufo bianco e foie gras, salsa pularda e mela chantecler; o soufflé fluido all'arancia rossa, coulis di Pazo Barrantes, lamponi e ribes

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Pazo Barrantes.
Descrizione
Si tratta di un piccolo vigneto che circonda la cantina, diviso in otto parcelle distinte nella valle del Salnés, nel cuore delle Rías Baixas.
Dimensioni
12 ettari
Età
Viti con un'età media di 40 anni.
Suolo
Granitico con sabbia sulla superficie.
Clima
Atlantico, mite, con piogge abbondanti che arrivano a circa 1.500 mm all'anno.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 20 kg dal 9 al 19 settembre 2022.
Vinificazione
Dopo una selezione super attenta, le uve vengono diraspate e pressate piano piano in un pressa pneumatica. Il mosto viene fatto decantare per garantire un aroma più pulito e poi fermenta a 10 °C in serbatoi di acciaio inox per 43 giorni. Dopo la fermentazione, rimane 4 mesi con i lieviti fini nel serbatoio di acciaio inox.
Invecchiamento
Affinamento di 8 mesi in depositi di acciaio inox, anche se il 15% del vino viene fatto in botti di legno di acacia da 225 litri.
Imbottigliamento
Nel luglio 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Gran Vino Albariño was cropped from a warm and dry year is the third vintage of this new cuvée from their 12 hectares in eight different plots (Cacheiro, Huerta, Besada, Eira, Ferradiña, Ferradura, Tomadiña and Souto) in the Valle del Salnés plus a further hectare rented from the archbishop. The destemmed grapes were pressed and the must left to settle and then fermented in stainless steel for around 43 days. The wine was kept with the lees in stainless steel for four months and then a further eight months without the lees. Fifteen percent of the volume matured in acacia wood barrels. It was kept in bottle for two years before being sold. It comes in at the usual 13.5% alcohol with a pH of 3.35 and 7.15 grams of acidity (tartaric). They consider 2022 an excellent vintage, with very healthy grapes. The wine is very pale and clean and seems to close in the glass. It has a textbook nose of aged Albariño, exuberant and ripe without excess, with perfect development of aromas and flavors, with yellow fruit, flowers and a balsamic touch reminiscent of moss. It has a round and juicy palate, but it's still a little austere, with very good freshness and balance and a salty twist in the finish. With time, it develops more complexity, even notes of licorice. It's still young and undeveloped, especially when tasted next to the 2020 La Comtesse, but it's serious and balanced. A total of 127,820 numbered bottles and 1,956 magnums were produced. It was bottled in July 2023. (Luis Gutiérrez)