Descrizione

"Una Comtesse onesta, del territorio". È così che Pazo de Barrantes descrive l'annata 2022 del suo bianco più raffinato. Proveniente dai vigneti più vecchi della tenuta, situata nel cuore della Valle del Salnés, questo vino è stato concepito in omaggio alla contessa galiziana vedova di Creixell e, sin dalla sua prima vendemmia, ha cercato di mostrare l'incredibile personalità dell'Albariño e l'autenticità della sua terra d'origine. Incredibile vino da invecchiamento, si presenta complesso, delicato, setoso ed estremamente elegante con il suo eterno e ormai classico tocco salino finale.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2020
Alcool
13.5% vol.
Produzione
9.972 bottiglie
Sottozona
Valle del Salnés
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Vista
Colore paglierino brillante.
Profumo
Franco e pieno di note di alloro, menta e arancia rossa che si fanno strada su un fondo di scorze di agrumi, dove spicca il pompelmo rosso.
Bocca
Affilato, di lunghezza vivace che trova equilibrio con una consistenza saporita e un finale salato.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Fino al 2031 circa, se lo tieni in condizioni perfette, cioè al riparo dalla luce diretta del sole e con temperatura e umidità costanti.
Abbinamento
Riso cremoso con capesante e tartufo bianco del Piemonte, viceré al vapore arrosto e confit nel suo collagene con porri tostati, pularda cotta tre volte con ripieno macerato e tartufato.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Pago de Cacheiro.
Descrizione
Vigneto di viti vecchie nella tenuta Pazo de Barrantes, proprio nel cuore delle Rías Baixas.
Dimensioni
1,4 ettari.
Età
Vite piantate nel 1965.
Suolo
Granitico, con sabbia in superficie.
Clima
Atlantico, mite, con un sacco di pioggia, tipo 1.500 mm all'anno.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da 18 chili il 12 settembre 2020
Vinificazione
Dopo una selezione super attenta, l'uva viene diraspata e pressata delicatamente e lentamente in una pressa pneumatica. Il mosto viene decantato per garantire una maggiore purezza aromatica e poi fermenta a 10 °C in botti di rovere francese da 3.000 litri per circa 60 giorni.
Invecchiamento
Affinamento di 12 mesi in botti di rovere francese da 3.000 litri, di cui 3 mesi a contatto con i lieviti. Dopo questo periodo, il vino ha passato altri 18 mesi in serbatoi di cemento.
Imbottigliamento
Nel giugno 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2020 La Comtesse was produced with the Albariño grapes from a 1.4-hectare plot called Cacheiro, where they have their oldest vines (from 1965) that deliver lower yields. This has a slightly darker color, denoting its age. The juice from the pressing of the destemmed grapes fermented for 60 days in 3,000-liter oak vats, where the wine matured for 12 months, the first three with the lees, and then it was kept in concrete for a further 18 months, which is more time in concrete than in previous years. The wine is complex and subtle, very elegant, with notes of aged Albariño, mixing citrus fruit with notes of bay leaf and hay but no trace of oak. It's powerful, long and balanced, with the classical salty twist in the finish. It's silky, elegant and serious, still undeveloped but with more complexity and depth than its younger sibling from 2022 that I tasted next to it. It comes in at 13.5% alcohol, with a pH of 3.08 and 7.7 grams of acidity. 9,972 bottles and 723 magnums produced. It was bottled in June 2023. It will not be released until the end of 2025 or early 2026. (Luis Gutiérrez)