Rías Baixas
Sin Palabras Ánfora 2023
100% Albariño
Solo 1 bottiglia rimanente
24,90 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
33,20 € / Litro
Descrizione
Questo albariño è una meraviglia di Castro Brey, con una produzione super limitata di 1.200 bottiglie. Affinato per 3 mesi in anfore, è un vino complesso con aromi intensi di frutta matura e frutta secca, oltre a un leggero tocco metallico. Un bianco davvero speciale da tenere d'occhio
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Produzione
1.200 bottiglie.
Sottozona
Sottozona dell'Ulla.
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas
Degustazione
Vista
Giallo dorato, limpido e brillante.
Profumo
Profumo intenso e complesso di frutta matura con note di erbe aromatiche, sentori metallici e frutta secca.
Bocca
Entrata ampia e voluminosa, con una buona acidità. Finale lungo, persistente e molto minerale.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Vigna e preparazione
Descrizione
Vigneto a pergola situata nella tenuta di Fornotilleiro a Camanzo (Pontevedra), con esposizione a sud-est
Dimensioni
5,61 ettari.
Età
Viti con un'età media di 30 anni, alcune delle quali superano il mezzo secolo.
Suolo
Misto di rocce metamorfiche e basiche, con affioramenti di scisti verdi, rocce ultrabasiche, serpentiniti e dicchi di quarzo. Ottimo drenaggio e pendenza tra il 20 e il 30%.
Clima
I vigneti della valle di Camanzo, protetti dal monte Castromouro, godono di un clima atlantico moderato. Nel 2023, la primavera è stata instabile: aprile è stato piovoso e caldo, maggio ha combinato piogge intense e freddo all'inizio con caldo e siccità alla fine. L'estate è iniziata con temporali e temperature basse, seguiti da un luglio molto caldo e secco. Agosto è stato irregolare, con molto caldo all'inizio e forti piogge in seguito. Settembre è rimasto caldo per tutta la vendemmia.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 18 kg iniziata il 13 settembre.
Vinificazione
In cantina sono stati scelti 1.000 kg delle viti più vecchie e sono stati pigiati. Da questi sono stati ottenuti 500 litri, dopo la sboccatura, che sono passati in un deposito di acciaio inox per una fermentazione controllata che non ha superato i 16 °C, e hanno fermentato spontaneamente fino al 13 ottobre 2023. Non c'è stata malolattica.
Invecchiamento
Invecchiamento in depositi di acciaio inox, per poi finire per 3 mesi in due anfore da 200, 300 e 400 litri fino all'imbottigliamento.
Imbottigliamento
Il 29 novembre 2024.
Solo 1 bottiglia rimanente
24,90 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
33,20 € / Litro
Annate: 2023 2022