Descrizione

Hacienda Monasterio è uno dei vini rossi più famosi della Ribera del Duero. Un vino che, annata dopo annata, è diventato sinonimo di equilibrio, finezza e freschezza, grandi caratteristiche di un classico con un buon potenziale di invecchiamento.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Produzione
199.200 bottiglie
Varietà
80% Tinto fino, 18% Cabernet sauvignon, 2% Malbec
Origine
Ribera del Duero
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore rosso-violaceo molto intenso.
Profumo
Molto minerale con note di frutti rossi su uno sfondo di menta. Gli aromi primari e secondari si fondono perfettamente con quelli terziari derivanti dal lungo invecchiamento in botte.
Bocca
L'attacco è morbido e super equilibrato, con tannini vivaci che gli danno struttura e tanta freschezza, lasciando spazio al suo carattere fruttato e minerale. Il suo equilibrio, la mineralità e la freschezza fanno pensare che abbia un grande potenziale di invecchiamento in bottiglia.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Fino al 2035 circa, se tenuto in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Il vigneto è su un pendio che va da nord a sud
Dimensioni
78 ettari.
Suolo
Con un sacco di pietra calcarea
Clima
Continental.
Rendimento
38 ettolitri per ettaro dopo la selezione.
Vinificazione
Uva diraspata al 100%. Macerazione di 30 giorni.
Invecchiamento
Invecchiamento di 18 mesi in botti di rovere francese dell'Allier.
Imbottigliamento
Nel luglio 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Hacienda Monasterio is a blend of 86% Tinto Fino, 13% Cabernet Sauvignon and 1% Malbec. They only got 170 liters of rain and suffered five heat waves—what happens in Ribera is accentuated at the Monasterio estate—but they were able to manage it quite well. Since 2018, they have been harvesting earlier, in early September, because they have managed to achieve ripeness a little earlier, and it shows in the wine, which has 14.5% alcohol on the label (perhaps a little lower in the real analysis, but they need to round up to half a degree on the labels). The skins were thick, so the vinification was softer to avoid too much extraction. They also did a longer aging in barrel; it's usually 15 to 17 months, depending on the lot, but this year, the average was 17 months and it helped. In contrast, they did a shorter élevage in 2023, because it was what the wine called for. The nose is harmonious and shows no heat or excess ripeness (or oak), and the palate is silky with surprisingly ripe and round tannins, escaping the excess grip I found in many 2022s in the zone. 199,200 bottles produced in total, including some 10,000 magnums. It was bottled in July 2024. (Luis Gutiérrez)

Tim Atkin:

Sourced from the chalky, mostly south-facing slopes of Hacienda Monasterio, this is a typically stylish, well-balanced assemblage of Tinto Fino, 12% Cabernet Sauvignon, 4% Merlot and 2% Malbec. Curated in 20% new oak, it's a polished, perfumed red with granular tannins, cassis, green herb and bramble flavours and a mineral core. 2027-35.