Descrizione

Questo monovarietale di Moscatel è un omaggio alla terra e ai metodi di vinificazione di una volta. Infatti, Les Freses ha chiesto al ceramista Carles Llarch di creare, con la terra della tenuta e basandosi sui disegni del sito archeologico, un'anfora R1 che ricorda quelle usate dai nostri antenati che producevano vino nella zona. Un riferimento speciale, espressivo ed emozionante.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Moscatel dolce
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Produzione
1400 bottiglie
Varietà
100% Moscatel de Alejandría
Origine
Vino de España

Degustazione

Vista
Colore dorato, limpido e brillante con riflessi paglierini.
Profumo
Intenso e raffinato. Si sentono aromi seducenti di gelsomino insieme a note vegetali di camomilla e
finocchio.
Bocca
Complesso, secco e salino. Ha note delicate di lievito che ricordano il burro fresco.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo tra i 5 e i 7 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Les Freses y L'Alquería del Colomer.
Descrizione
Vigneti a sud di Dénia, proprio sul mare.
Dimensioni
8.5 ettari.
Suolo
Terreno rosso argilloso nella zona di Les Freses e calcareo a L'Alquería del Colomer.
Clima
Mediterraneo.
Rendimento
3.800 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da 12 chili
Vinificazione
Macerazione e fermentazione con lieviti naturali e un intervento minimo in anfore di terracotta da 350 litri
Invecchiamento
Invecchiamento di 7 mesi sulle fecce in anfore di terracotta da 350 litri
Imbottigliamento
Non è stabilizzato tartaricamente, quindi potrebbero esserci dei cristalli precipitati