Descrizione

Montecastro è un vino fatto soprattutto da Tinto fino, che in questa annata ha un po' di Cabernet sauvignon. È super equilibrato, raffinato e fresco, e ha anche un sacco di potenziale per invecchiare bene. Molto aromatico, in perfetta armonia con i delicati aromi conferiti dall'invecchiamento in legno.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Varietà
95% Tinto fino, 5% Cabernet sauvignon
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Di colore nero molto scuro e brillante.
Profumo
Aromi di frutta nera super generosi e maturi, note di more e ribes e un tocco minerale che si fa sentire
Bocca
Già all'inizio si capisce che questo vino ha un grande potenziale, con una struttura tannica seria ed elegante. L'uva passa è lunga, con tanta frutta nera ben integrata con l'acidità e la tannicità. Il finale è molto lungo e setoso, ma anche complesso. Grazie al suo equilibrio, alla sua potenza e complessità, è un vino che promette un grande potenziale di invecchiamento in bottiglia.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Fino al 2031 circa, se lo tieni in condizioni perfette.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti piantati tra gli 860 e i 930 metri di altitudine nel comune di Castrillo de Duero (Valladolid), vicino al confine con la provincia di Burgos
Dimensioni
La cantina ha un totale di 27 ettari.
Suolo
Con un sacco di calcare.
Clima
Continental.
Rendimento
35 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano
Vinificazione
Diraspato al 90% (con il 5% di racimo). Macerazione lunga e fredda per 20 giorni a bassa temperatura
Invecchiamento
Affinamento di 3 mesi in serbatoi di cemento e poi altri 16 mesi in botti di rovere francese.
Imbottigliamento
Nel giugno 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Montecastro is surprisingly harmonious and balanced, not showing any heat or excess ripeness despite the 14.5% alcohol on the label, which is not much for the zone and year, even if they harvest two weeks later than at Hacienda Monasterio. The Tempranillo is complemented with some 5% Merlot, and the oak is neatly integrated; they only used 20% new barrels. The wine s harmonious and balanced, going back to the "vino fino" style with surprisingly polished tannins. This is really impressive. It was a shorter crop, and they produced some 90,000 bottles. It was bottled in June 2024. (Luis Gutiérrez)

Tim Atkin:

Montecastro's Cosecha is a blend of Tinto Fino, 3% Cabernet Sauvignon and 2% Merlot
from vineyards between 830 and 950 metres in Castrillo de Duero and Olmos de Peñafiel.
Showing the chalky freshness of the páramo, this is floral, layered and vibrant, with flavours
of blackberry and tangerine and firmish, ageworthy tannins. 2025-34.