Descrizione

Un classico del Rioja, famoso per la sua affidabilità in oltre 150 anni di storia. È fatto da un mix di Tempranillo e Mazuelo che gli danno colore e una bella acidità. Gli aromi di frutta matura e erbe aromatiche e i ricordi speziati dolci e di amarene nel liquore dominano al gusto. Elegante e potente

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2019
Alcool
13.5% vol.
Sottozona
Rioja Alta.
Varietà
95% Tempranillo, 5% Mazuelo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino brillante con tonalità medio-alta. Molto glicerico al naso.
Profumo
Aromi intensi di frutta rossa matura ed erbe aromatiche. Bouquet elegante che combina alla perfezione sentori speziati, vaniglia, cannella e un fondo di amarene al liquore.
Bocca
Entrata potente e passaggio elegante con una buona struttura e tannini vellutati. Nel retrogusto si sentono bene le note di torrefatto, vaniglia e un leggero sentore balsamico, con un tocco di frutti rossi. Finale lungo e persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Fino al 2032 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Stufati, brasati, arrosti, prosciutti iberici, selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Descrizione
I vigneti di Tempranillo si trovano a Fuenmayor, Cuzcurrita, Huércanos e Hormilla. Questa varietà viene coltivata in secco e con potatura ad alberello. Il Mazuelo viene da Medrano, dove il terreno ha una maggiore concentrazione di sostanze biologiche.
Età
I vigneti di Tempranillo hanno in media 30 anni, mentre quelli di Mazuelo superano i 50 anni.
Suolo
I vigneti di Tempranillo sono situati su diversi tipi di terreno, per lo più argilloso-calcareo e povero di materia organica. Il Mazuelo si trova su terreno sabbioso con maggiore concentrazione di materia organica e buon drenaggio.
Clima
Clima continentale mite. Annata classificata come eccellente. Ciclo vegetativo molto positivo senza problemi fitosanitari.
Raccolto
Ogni varietà viene vendemmiata e lavorata separatamente per poter poi fare un assemblaggio il più preciso possibile.
Vinificazione
Per il Tempranillo, prima si fa un sanguinamento dell'8% del mosto e poi una macerazione pre-fermentativa con le bucce per 3 giorni. La fermentazione alcolica avviene a 26 °C con rimontaggi controllati e poi una macerazione di 2 settimane con le bucce. Svinatura per gravità. Fermentazione malolattica in depositi sotterranei di cemento. Il Mazuelo fa la fermentazione alcolica in piccoli depositi di acciaio inox con un pre-sanguinamento del 10%. Svinatura per gravità. Malolattica in depositi sotterranei di cemento.
Invecchiamento
Invecchiamento del Tempranillo per 24 mesi in barrique miste (80% rovere francese e 20% americano) con tostatura media. Mazuelo: invecchiamento di 20 mesi in barrique di rovere francese con tostatura leggera.
Imbottigliamento
Dopo l'assemblaggio finale, il vino riposa in bottiglia per almeno 20 mesi nelle cantine sotterranee della cantina prima di essere messo in commercio.

Recensioni degli esperti

Suckling:

Aromas of cherries and thyme with some cured meat undertones. Lively and medium- to full-bodied, with an enjoyable, uncomplicated finish. A balanced, drinkable reserva. Drink now. -Jacobo Garcia-Andrade Llamas, Senior Editor,