Descrizione

Organistrum si riferisce a un antico strumento a corda e arco perpetuo che i trovatori medievali suonavano durante i recital poetici nella zona di Santiago de Compostela. La sua figura è scolpita nella pietra del Portico della Gloria della Cattedrale di Santiago. Le uve usate per questo bianco invecchiato in botte sono tra le prime a essere vendemmiate nei vigneti dei soci di Martín Códax

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
12.5% vol.
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino con toni verdastri intensi.
Profumo
Aroma intenso, primo impatto al naso di vaniglia, balsamico e cacao che ricordano il suo passaggio in botte. Spiccano le note fruttate e floreali della varietà.
Bocca
Entrata potente, con un buon equilibrio, acidità ben integrata, grasso, potente e con un finale persistente. Retrogusto pulito e speziato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 12 e i 14 °C.
Abbinamento
Carni bianche, pollame arrosto, pesce di scoglio e risotti.

Vigna e preparazione

Descrizione
Selezione di appezzamenti orientati a sud-ovest, a 110 metri sul livello del mare.
Clima
Atlantico.
Rendimento
50 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Raccolta manuale in cassette da 20 kg.
Vinificazione
Una volta arrivato in cantina, l'uva viene raffreddata per 36 ore a una temperatura compresa tra 5 e 10 °C, per poi essere sottoposta a una pressatura a freddo. La fermentazione alcolica inizia in depositi di acciaio inox e finisce in botti di rovere francese Allier da 300 litri, dove avviene la malolattica. Questo tipo di rovere è stato scelto per rispettare le caratteristiche aromatiche primarie del vitigno. Durante questo periodo si fa il "battonage" nelle botti.
Invecchiamento
Affinamento da 3 a 4 mesi in botti di rovere francese. Dopo lo svinare, il vino viene conservato in depositi di acciaio inox per almeno 12 mesi per ottenere una perfetta integrazione.