Descrizione

Telmo Rodríguez è arrivato nel paese di Cebreros, nella provincia di Ávila, quando nessuno aveva mai sentito parlare di lui o delle potenzialità vinicole di quella zona. È uno dei migliori esempi di impegno nel recupero di vigneti abbandonati. La zona è nota per la grande mineralità che i terreni di ardesia conferiscono alle uve, ma anche per la presenza di granito, che aggiunge sfumature a questa caratteristica mineralità.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
15.0% vol.
Varietà
100% Garnacha
Origine
IGP Castilla y León

Degustazione

Vista
Cereza poco intenso.
Profumo
Note di bacche selvatiche mature, con un po' di piccante, aromi di erbe aromatiche mediterranee e sentori di bosco autunnale.
Bocca
Al palato è ben equilibrato, maturo, con un legno impercettibile e tannini molto fini, morbidi e gustosi.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje El Robledillo y El Mojón.
Descrizione
Vigneto in alberello situata tra gli 800 e i 1000 metri di altitudine.
Suolo
Granuli di origine magmatica. Terreni superficiali con consistenza grossolana e drenaggio eccessivo.
Clima
L'annata 2021 è stata caratterizzata da un inverno gelido che ha lasciato 40 cm di neve e 10 giorni di temperature sotto lo zero a causa di una forte tempesta di freddo e neve chiamata Filomena. Ad aprile è arrivata una forte gelata che ha ridotto notevolmente la produzione e, anche se la maturazione dell'uva è stata irregolare, la qualità e le condizioni sanitarie al momento della vendemmia hanno dato vita a un vino con una struttura e aromi fantastici, oltre a una buona acidità.
Raccolto
Manuale in scatole da 14 kg.
Vinificazione
Fermentazione con lieviti autoctoni in depositi di acciaio inox da 4.000 chilogrammi.
Invecchiamento
da 18 a 24 mesi in botti di rovere francese da 600 litri.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 Pegaso Granito has a very clean nose and comes through as very approachable, with an elegant personality. They picked all grapes together (there were some unripe grapes) and fermented it all together. The wine has a medium-bodied palate, the granularity of the tannins is extremely small, and it has a very fine mineral sensation. It has incredible elegance and finesse, with lifted aromatics, high-pitched, acute, fine-boned and with the frontal tannins from the granite soils. Marc Isart started in 2016, and he told me the 2021 could go in the line of 2016 or 2018, but the frost decompensated the ripeness of the grapes. The resulting wine is a little lighter, and there's a small imperfection that makes it more fluid and fine-boned. It has a contained 14% alcohol and great balance. 5,312 bottles produced. It was bottled in April 2023.

Tim Atkin:

This Garnacha comes from 50 year old vines grown on Cebreros’ typical sandy, granite soils at 900m altitude. The wine is very fresh and lively, a reflection of both the terroir and the cooler 2021 vintage. Delicate red berries sit on top of a seriously mineral and stony base with forest aromas of pine and wet undergrowth. Tannins are energetic and the structure is very direct with granitic verticality. 2024 - 2029

James Suckling:

A firm and spicy wine with solid tannins and plenty of white pepper and granite character. Fresh raspberry and hibiscus. Medium body. Drink or hold.