Descrizione

Turons de Raimat è l'espressione dei terreni specifici delle tenute della cantina, con caratteristiche uniche. Sono piccole produzioni di vini di alta qualità con una personalità propria. Angoli scelti tra i migliori vigneti situati alle pendici delle colline di Raimat. L'intervento dell'uomo è minimo: il vigneto si esprime così com'è. Si interviene solo quando è strettamente necessario. La potatura e la diradatura sono minime, dando uve piccole e molto intense, che a loro volta danno vini unici come questo.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Cabernet sauvignon
Origine
Costers del Segre
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia intenso, con riflessi violacei. Tonalità medio-alta.
Profumo
Intenso, con aromi di frutti di bosco e frutti neri seguiti da delicate note di vaniglia. Delicati sentori speziati
Bocca
Vino esuberante, con tannini nobili, che invade il palato. Spiccano la sua persistenza e la sua consistenza. Mantiene l'espressione del frutto con una delicata e rispettosa integrazione del rovere.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Fino al 2030 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Carni rosse, stufati di selvaggina e formaggi stagionati, ma anche dolci al cioccolato e frutti rossi, senza cioccolato puro per bilanciare la tannicità generale.

Vigna e preparazione

Descrizione
L'uva viene da un campo che si trova su uno dei "turons" di Raimat. A un'altezza tra i 50 e i 100 metri sopra la valle, offre condizioni di coltivazione per la vite completamente diverse dal resto delle zone di Raimat, che sono più influenzate dal vento di nord, con più sole, un buon drenaggio e ossigenazione delle radici.
Età
Vigneto di circa 20 anni.
Suolo
È fatto dal tipico "cervell de gat" (cervello di gatto) e ci sono anche pietre calcaree e ciottoli in superficie che riflettono la luce, aiutando l'esposizione al sole dell'uva e la sua maturazione perfetta.
Clima
il 2020 è stato un anno strano. Dopo aver superato le difficoltà dell'inizio della primavera con un sacco di pioggia, il tempo è diventato super bello con temperature miti e niente pioggia, permettendo di vendemmiare in condizioni perfette. Ci aspetta un raccolto di alta qualità; gli aromi e la freschezza dell'uva sono fantastici.
Raccolto
Vendemmia manuale e selettiva dal miglior appezzamento di questo "turó", che è un rialzo del terreno, e solo dalla zona migliore. L'uva viene raccolta all'alba, approfittando delle temperature più basse per conservarne tutti gli aromi, in cassette da 10 kg per evitare che si ossidi e viene trasportata rapidamente in cantina per essere lavorata il prima possibile.
Vinificazione
Si fa una macerazione prefermentativa a freddo per dare più forza agli aromi di frutta e ottenere una struttura e un colore migliori. La fermentazione avviene insieme alle bucce in depositi di acciaio inox a una temperatura controllata di 25-28 ºC. Durante questo periodo si fanno dei rimontaggi con frequenza e intensità diverse, a seconda del momento della fermentazione, per poter estrarre le migliori qualità dell'uva. Una volta terminata la fermentazione, si mantiene il contatto con le bucce per ottenere una maggiore estrazione di aroma, colore e struttura. Al termine della macerazione post-fermentativa, il vino viene separato dalle bucce e pressato per la fermentazione malolattica in fusti e barrique da 500 litri
Invecchiamento
Invecchiamento di oltre 22 mesi in fusti da 4.000 litri, alcune botti da 500 litri e in serbatoi di cemento, con un basso impatto del legno tostato, per cercare di mantenere il frutto.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

A small production of 7,000 bottles from the Vallcorba hill in Costers del Segre, 100% Cabernet Sauvignon. A big step up from El Moli, with real freshness to the dark fruit, some bell pepper and touches of coffee and cedar. Fine, firm tannin and refreshing acidity match the fruit concentration. A convincing Cabernet Sauvignon. 2024-2034