Descrizione

Per fare questo vino rosso, abbiamo scelto i migliori vigneti di Cabernet Sauvignon e Syrah di Raimat. Una cosa interessante è che la fermentazione malolattica avviene in parte in botti e in parte in acciaio inossidabile. Il risultato è un vino elegante, con un grande potenziale aromatico, dove spiccano i sentori di frutti di bosco. Un rosso corposo con tannini vellutati. Un omaggio al mulino a vento che più di un secolo fa funzionava nella tenuta che lo ha visto nascere

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.5% vol.
Varietà
Cabernet sauvignon, Syrah
Origine
Costers del Segre
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore ciliegia intenso con riflessi violacei e tonalità intensa.
Profumo
Si distingue per la sua intensità, con aromi primari di frutti di bosco e frutta fresca che si intrecciano con note balsamiche e di cacao, esaltate da un legno ben integrato.
Bocca
Elegante, avvolgente, con un sacco di corpo e tannini vellutati che gli danno una buona struttura e un finale lungo. Al palato si sentono i frutti neri e un tocco speziato ben integrato con gli aromi che gli danno le botti selezionate.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 16 e i 18 °C.
Abbinamento
È perfetto con carni rosse in salsa di cioccolato o frutti neri; stufati di selvaggina e formaggi stagionati; e anche con dessert come mousse al cioccolato e frutti rossi; biscotti con frutta secca e marmellate, ma senza cacao puro, perché il tannino sarebbe troppo forte.

Vigna e preparazione

Descrizione
Sono stati scelti i migliori vigneti di Cabernet e Syrah coltivati in modo sostenibile nella tenuta di Raimat. Si mantiene una copertura vegetale e si usano tecniche di irrigazione controllata (RDI) applicando stress idrico in alcune fasi vegetative del ciclo della vite per favorire la concentrazione di colore, aromi e sapori. Non si usano insetticidi. Controllo della tignola della vite con tecniche di confusione sessuale. Bassa pressione di peronospora e controllo dell'oidio principalmente con zolfo. Non si usano prodotti antibotritici.
Suolo
Poco profondo (circa 40-90 centimetri), di consistenza grossolana e composizione franco-argillosa.
Clima
Anche se di solito Raimat è sinonimo di condizioni climatiche costanti, il 2020 è stato un anno strano. Dopo aver superato le difficoltà dell'inizio della primavera con un sacco di pioggia, il tempo è stato molto buono, con temperature miti e niente pioggia, permettendo di vendemmiare in condizioni ottimali sia le varietà precoci che quelle tardive. "Ci troviamo di fronte a un'annata di grande qualità; gli aromi e la freschezza delle uve bianche sono magnifici", dicono dalla cantina.
Vinificazione
È stata fatta una macerazione prefermentativa a freddo per dare più forza agli aromi fruttati e ottenere una struttura e un colore migliori. Ogni varietà è stata fermentata separatamente, in depositi di acciaio inox insieme alle bucce per 10 giorni a una temperatura controllata tra 25-28 °C. Durante questo periodo sono stati effettuati rimontaggi con frequenza e intensità diverse, a seconda del momento della fermentazione, per poter estrarre le migliori qualità dell'uva. Una volta terminata la fermentazione, i vini sono stati mantenuti a contatto con le bucce per ottenere una maggiore estrazione di aroma, colore e struttura. Terminata la macerazione post-fermentativa, sono stati pressati. Una parte di questi ha fatto la fermentazione malolattica in barrique e una parte in depositi di acciaio inox, per avere frazioni diverse. Finita la fermentazione malolattica, si è fatto il coupage finale portando il vino ottenuto in barrique di rovere francese per l'invecchiamento.
Invecchiamento
Invecchiamento in botti di rovere francese da 500 litri e in fusti di rovere francese da 4.000 litri per circa 20-22 mesi per il Cabernet Sauvignon e 16-18 mesi per il Syrah

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Earthy aromas of dark currants, cassis and a touch of bell peppers, with a pronounced dark berry character. The palate shows wet earth and juicy fruit flavors with firm tannins, leading to a mouth-coating finish. Made from organically grown grapes. Vegan. Drink now. (Jacobo Garcia-Andrade Llamas)