Descrizione

Blanc de Blancs è uno spumante Extra Brut intenso, che si distingue per la tipicità della sua provenienza, la Vinya del Llac, un vigneto di oltre 40 anni che permette a Raventós i Blanc di ottenere uno spumante strutturato, fresco e complesso. In questa annata c'è di nuovo un contributo della varietà Malvasía de Sitges che si unisce al trio di Macabeo, Parellada e Xarel ·lo. Strutturato, fresco, complesso, gustoso e quasi salato nel finale.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2023
Alcool
12.0% vol.
Produzione
200.000 bottiglie
Sottozona
Conca del fiume Anoia.
Varietà
50% Xarel·lo, 35% Macabeo, 10% Parellada, 5% Malvasía de Sitges
Origine
Vino de España
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Fino al 2027 circa, se lo tieni in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Llac, Plana, Barbera, Viader, Prat y viñedos de viticultores vecinos.
Descrizione
Vigneti a un'altitudine tra i 120 e i 170 metri sul livello del mare nel comune di Sant Sadurní d'Anoia. Esposizione a nord. Viticoltura biologica e biodinamica.
Dimensioni
49 ettari.
Età
Vigneti piantati tra il 1969 e il 2000.
Suolo
In superficie è argilloso a causa dell'erosione continentale su un substrato carbonatico di origine marina con un sacco di fossili (risalenti al Quaternario), mentre la sua struttura (del Miocene) è per lo più franco-sabbiosa.
Clima
Mediterraneo pre-costiero. La siccità e la qualità dell'uva sono state le grandi protagoniste dell'annata 2023. Dal 1° ottobre 2022 fino alla fine della vendemmia, sono caduti 232 mm di pioggia, anche se la media degli ultimi dieci anni è di 500 mm. Inoltre, c'è stato un aumento della temperatura, che si è attestata a 16 °C, ovvero 0,8 °C in più rispetto alla media degli ultimi dieci anni. Il risultato è un triennio di siccità con conseguenze che hanno portato a una riduzione della vendemmia tra il 40% e il 60%. Questa annata ricorda quella del 2016, che è stata molto secca, con uve molto sane e molto concentrate in termini di zuccheri e acidità.
Raccolto
La vendemmia più precoce nella storia della tenuta. Bassa produzione e sana, che ha portato a vini concentrati. È stata fatta a mano con selezione in vigna e in rimorchi da meno di 2.500 chilogrammi, iniziando il 15 agosto con il Macabeo e finendo il 7 settembre con il Parellada
Vinificazione
Entrata per gravità. Pressa pneumatica a bassa pressione, pressatura separata delle varietà. Svinatura statica a basse temperature. Fermentazione alcolica per varietà in deposito di acciaio inox con controllo della temperatura e uso di lieviti autoctoni. Senza malolattica.
Invecchiamento
Invecchiamento su pupitres per 18 mesi. Lo zucchero di tirage è di canna con certificato biologico e come liquore di spedizione si usa vino base Blanc de Blancs 2024 con zucchero biologico. Contiene 4,1 grammi per litro di zucchero residuo (Extra Brut).
Imbottigliamento
Chiuso con tappo in sughero agglomerato con dischi di sughero naturale proveniente dalle foreste della penisola.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2023 Blanc de Blancs has a textbook nose of Mediterranean sparkling with notes of aromatic herbs, dry hay and straw, reflecting the third year of extremely dry conditions in the zone that delivered a small crop that was harvested earlier than ever and resulted in more concentrated wines. It's 50% Xarel.lo, 35% Macabeu, 10% Parellada and 5% Malvasía de Sitges that didn't go through malolactic and refermented and matured in bottle with lees for 18 months. They have access to great grapes (all organic) to produce this wine. It has a vibrant palate with abundant small bubbles and a spark of freshness and is balanced, clean and easy to drink. 200,000 bottles produced. All the bottles have the disgorgement date as a lot number. - Luis Gutiérrez.