Descrizione

Questo vino è nato nel 1994 per rendere omaggio ai fondatori della cantina, i fratelli Eusebio e Raimundo Real de Asúa. È fatto con uve selezionate dai vigneti della tenuta Carromaza a Villalba (Rioja Alta). Complesso, morbido e avvolgente

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Produzione
14.493 bottiglie.
Sottozona
Alta Rioja.
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore ciliegia di tonalità media.
Profumo
Alta complessità aromatica con note di frutti di bosco come mirtilli, more e fragole tipiche del Tempranillo, il tutto avvolto da sentori speziati, di caramello e balsamici che vengono dall'invecchiamento in botte.
Bocca
L'attacco è morbido e avvolgente, con un passaggio intenso, ma con l'eleganza dei vini della Rioja Alta. È un vino con un retrogusto profondo e lungo, che lascia una sensazione di equilibrio tra tutti i suoi componenti.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Si consiglia di accompagnarlo con carni dai sapori decisi o anche con i dolci.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Carromaza.
Descrizione
Vigneto a secano coltivato a cordone esposto a sud nel comune di Villalba. La parte più alta è a circa 555 metri sul livello del mare e la più bassa a 530. La posizione ai piedi della Sierra de Cantabria lo protegge dai venti e dal gelo.
Dimensioni
2,37 ettari.
Suolo
Povero di sostanze biologiche, ma la sua composizione argilloso-calcarea fa sì che trattenga al meglio l'acqua e i nutrienti necessari per una buona maturazione dell'uva.
Clima
Influenza atlantica, ventoso e con rischio di gelate. Il ciclo vegetativo 2021 è stato un po' strano. L'estate è iniziata molto secca, ma le piogge di settembre in questa zona sono state decisive per un'evoluzione molto positiva. L'uva è migliorata notevolmente grazie a queste piogge. Un clima perfetto durante il mese di ottobre, con giornate luminose e soleggiate seguite da notti molto fredde, ha favorito una maturazione lenta. Uve sane, molto equilibrate, con tannini maturi e una buona acidità hanno permesso di produrre questo grande vino con un buon potenziale di invecchiamento.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccoli palots da 300 chili che vengono tenuti in rimorchi refrigerati a 10 °C fino al loro rapido trasferimento alla cantina, che dista circa 5 chilometri. Si è svolta tra il 13 e il 14 ottobre 2021.
Vinificazione
La selezione dell'uva è doppia, prima in vigna e poi di nuovo quando arriva in cantina. Dopo la macerazione a freddo dell'uva intera, si procede a una leggera pigiatura. La fermentazione alcolica avviene in piccole botti di rovere francese di 5 anni con lieviti autoctoni e follature, a una temperatura media di 28-29 °C. Dopo la fermentazione alcolica, il vino continua la macerazione a caldo per alcuni giorni, e la data di svinatura viene decisa con delle degustazioni. Una volta svinato, il vino fa la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese.
Invecchiamento
Dopo la malolattica, all'inizio di dicembre, il vino è stato travasato in barrique nuove di rovere francese Tronçais di primo passaggio, dove è rimasto per 12 mesi.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Such an exuberant, floral nose with lots of berries, plums, dark cherries, ink and touches of dark minerals, mussels and spices. Quite pristine and naked, with a medium to full body and a mouthful of powerful, sensuous tannins. Great tension. A super-confident, single-vineyard wine without much adornment. Drink or hold. - Zekun Shuai, Senior Editor. 

The Wine Advocate:

I also tasted the 2021 Real de Asúa, which was already in bottle. 2021 was cooler, and the wine has a little less alcohol than the 2020 I tasted next to it. It comes from the same vines and the process was similar, but in this case, they didn't use any new barrels in the aging, which took place in 100% second-use barriques. This was very recently bottled and felt a little dizzy, with a slightly blurry nose, somehow creamy and with a more oxidative touch and a more solid palate, a little more exuberant and with abundant tannins that need time to get polished and/or powerful food. I might be getting it wrong, because the harvest was better than 2020. But today, the wine is still a bit of a question mark. Time will tell... 14,493 bottled produced. It was bottled in January 2024. - Luis Gutiérrez.