Descrizione

Anche Rojo y Negro cambia look in questa annata. La Giró si presenta in una veste diversa grazie all'impronta dei terreni rossi, argillosi, con un sacco di ferro e ciottoli dove crescono i suoi vecchi vigneti, la maggior parte dei quali sui pendii della valle di Xaló, nella Marina Alta. Il risultato è un rosso più voluttuoso e con tannini più dolci, ma con la freschezza tipica di questa sottozona mediterranea.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2018
Alcool
13.5% vol.
Produzione
5.200 bottiglie
Sottozona
Marina Alta
Varietà
100% Giró
Origine
Vino de España

Degustazione

Vista
Colore ciliegia brillante, tonalità media.
Profumo
Spiccano gli aromi di ciliegia, balsamici e di frutta fresca come il melograno o l'arancia rossa, su un fondo speziato e di carruba.
Bocca
All'inizio si sente un po' l'intensità del tannino, che è leggermente dolce, corposo e lungo, e mantiene la freschezza.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Ottimo dal momento dell'acquisto fino al 2026 circa, se tenuto in buone condizioni.
Abbinamento
Carne rossa, stufati, formaggi.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto in alberello biologico non certificato, piantato sui pendii della vallata di Xaló (a nord di Alicante). Le viti sono orientate a nord e a sud e si trovano a 400 metri sul livello del mare.
Età
Una media di 50 anni.
Suolo
Terreni rossi argillosi e con ciottoli.
Clima
Inverno e primavera miti e relativamente caldi. Da notare che prima della vendemmia in alcune zone della Marina Alta sono caduti circa 100 litri di pioggia. In generale, il ciclo è stato lungo.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano il 20 agosto 2018.
Vinificazione
L'uva è stata diraspata e leggermente pigiata, poi messa in contenitori di acciaio inossidabile dove ha fermentato con le bucce per 20 giorni. Dopo una leggera pressatura, il vino è stato messo in botti di rovere francese e slavo da 500 litri
Invecchiamento
Invecchiamento di 20 mesi in botti di rovere francese e slavo.
Imbottigliamento
Nella proprietà il 4 giugno 2020, dopo aver fatto un po' di chiarificazione naturale durante i mesi in cui è stato in botte e aver fatto una leggera filtrazione.