Descrizione

Questo vino monovarietale viene da vigneti di Malvasia castigliana che hanno più di mezzo secolo, piantati in alto su terreni sabbiosi. L'invecchiamento in rovere con i propri lieviti fa nascere un vino vivace, verticale e con una delicata salinità. Un punto di riferimento che sarà fondamentale nel futuro promettente dei bianchi castigliani. Ha un 'espressione fruttata più presente rispetto alle annate precedenti

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Produzione
4.210 bottiglie
Varietà
100% Malvasía
Origine
Toro

Degustazione

Profumo
Aromi di erbe aromatiche e note di anice
Bocca
Ampio, cremoso e vivace.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Perfetto con carni bianche al forno, frutti di mare freschi e sushi.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Monte.
Descrizione
Vigneto non innestato a 700 metri sul livello del mare a Villaester. Coltivazione biologica.
Età
60 anni.
Suolo
Sabbioso.
Clima
Continental. L'autunno è stato piovoso e l'inverno ha avuto un sacco di giorni freddi. La primavera ha alternato periodi freddi a giorni caldi, che hanno fatto iniziare il ciclo prima del solito. L'estate è stata perfetta per umidità e temperatura.
Raccolto
La vendemmia è iniziata il 23 agosto
Vinificazione
Dopo aver selezionato e diraspato l'uva, il mosto macerava con le bucce per 12 ore. Durante la notte avveniva una decantazione naturale per decantazione e un successivo travaso in botti da 500 litri, dove fermentava con lieviti autoctoni
Invecchiamento
Invecchiamento di 10 mesi con movimento periodico dei lieviti.
Imbottigliamento
È successo nel luglio del 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The white 2023 Malvasía, which is the grape also known as Doña Blanca elsewhere, comes from a year with abundant winter rain, low temperatures and even snow. The summer was ideal, and the harvest of the white grapes started on August 23, delivering a wine with tension and a salty twist. The nose has notes of dry herbs and even a nutty twist (could it have some flor?). It has great aromatic complexity and a seamless palate that's velvety and balanced, with fine minerality and a very tasty finish. It has contained ripeness, 13.5% alcohol and a pH of 3.2, denoting very good freshness. It fermented with indigenous yeasts in 500-liter barrels, where it matured with the lees for 10 months. 4,000 bottles produced. It was bottled in July 2024. (Luis Gutiérrez)