Descrizione

Questo è un Chardonnay un po' diverso. Fresco, minerale e con un gusto ben strutturato, che riflette il particolare terreno del deserto di Atacama. Anche se è un posto molto arido, è influenzato dall'Oceano Pacifico, che rende il clima del deserto piuttosto fresco. Un vino estremo, vibrante e pungente, ma che ti conquista

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2021
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Chardonnay
Origine
Atacama

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino e torbidità evidente dovuta alle sue fini fecce in sospensione.
Profumo
Aromaticamente ricorda pietre bianche, gesso e calce insieme a note floreali, che si esprimono in diverse tonalità aromatiche man mano che il calice evolve.
Bocca
Palato teso, lineare e strutturato, dove si sente il terreno calcareo e salino.
Temperatura di servizio
Tra 7 e 10 °C.
Consumo
Se conservato bene, puoi gustarlo fino a 10 anni.
Abbinamento
Ostriche, ricci di mare, pesce grasso e carne bianca.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Longomila, Nicolasa.
Descrizione
I vigneti di entrambi gli appezzamenti sono sulle prime tre terrazze del fiume Huasco. Sia il tipo di terreno che l'acqua del fiume danno un bel po' di sale alle uve.
Suolo
Calcareo, con pietra alluvionale.
Clima
Molto arido ma allo stesso tempo fresco. La valle del Huasco, all'altezza di Longomilla e Nicolasa, è influenzata ogni giorno dalla cosiddetta "camanchaca", una fitta nebbia che arriva dall'Oceano Pacifico, a soli 15-20 chilometri a ovest, che, in questo clima desertico, porta un po' di umidità alle viti.
Raccolto
Vendemmia manuale fatta tra il 19 febbraio e il 3 marzo al mattino in cassette da 12 kg. Le uve sono state portate in cantina con camion refrigerati.
Vinificazione
Per la pigiatura è stato usato il 100% di grappolo intero. Il mosto è stato fatto fermentare in barrique di acciaio inox, con lieviti naturali, senza trattamenti o aggiunta di prodotti esterni all'uva. Alla fine della fermentazione è stata fatta una sola piccola aggiunta di anidride solforosa.
Invecchiamento
Il vino ha fatto un invecchiamento di 20 mesi (il 50% in uova di cemento e il 50% in fudre di legno francese non tostato)
Imbottigliamento
Il vino non è stato chiarificato né filtrato prima dell'imbottigliamento, quindi potrebbero esserci dei depositi sul fondo della bottiglia a causa delle fecce fini.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 White Wine 1 Chardonnay comes from vines planted in 2007; the full clusters were pressed, and the juice fermented in stainless steel barrels with indigenous yeasts and matured in 50% concrete eggs and 50% in untoasted oak foudres for 20 months. It has 13% alcohol and vibrant acidity (7.42 grams and a pH of 3.15). It has a faint medicinal and balsamic twist, aromas of fresh grapes, pollen and herbs and is different, complex and elegant. The palate reveals a rare combination of juiciness and austerity, with very pure flavors, depth and layers, finishing dry and long. 11,306 bottles were filled unfined and unfiltered in February 2023.