Descrizione

Terrer d'Aubert è una fantastica scoperta che abbiamo presentato per la prima volta nella nostra Caja Vignerons nel febbraio 2017. Viene fatto a un paio di chilometri dal Mar Mediterraneo, in una tenuta nella zona di Vila-Seca (Tarragona) con un terreno calcareo speciale fatto di fossili marini, che ci dicono che c'era acqua lì tanto tempo fa. È un vino che combina magistralmente maturità, freschezza e salinità. Infatti, una delle cose che più ci ha sorpreso è il suo grande carattere minerale, conseguenza del terroir in cui nasce. Una versione elegante e diretta del Cabernet Sauvignon rinfrescata dal Grenache.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Crianza
Annata
2014
Alcool
14.0% vol.
Varietà
80% Cabernet sauvignon, 20% Garnacha
Origine
Tarragona

Degustazione

Profumo
Ci sono note di frutta rossa e nera avvolte da un fondo minerale con un tocco salino.
Bocca
È un vino con tannini rotondi, raffinati ed eleganti, che fa sentire la maturità del frutto insieme a un'acidità forte che dà freschezza e un lungo retrogusto aromatico.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Si consiglia di lasciarlo decantare.
Abbinamento
Consigliato con tonno alla griglia.

Vigna e preparazione

Dimensioni
7 ettari.
Età
Tra i 5 e i 30 anni.
Suolo
Terreni di lumaquela, pietra calcarea con fossili marini.
Clima
Microclima intenso, influenzato dal Mediterraneo con brezze costanti. La vendemmia 2014 è stata caratterizzata da un inverno freddo, con precipitazioni che hanno superato i 500 mm. La primavera è stata secca, mentre l'estate è stata poco piovosa, soprattutto il mese di settembre. I mesi di luglio e agosto sono stati molto caldi.
Rendimento
Tra 1.000 e 2.000 piante per ettaro.
Raccolto
Fatta il 15, 16 e 17 settembre per il Carbernet e il 1° ottobre per il Garnacha. A mano e in cassette da 15 chili.
Vinificazione
La prima fermentazione avviene in deposito di acciaio inox per 20 giorni. Estrazione tramite rimontaggi e follature. Macerazione e fermentazione per 15-20 giorni. Successiva sanguinatura.
Invecchiamento
12 mesi in botti di rovere francese da 225 litri a grana fine.
Imbottigliamento
6 e 7 settembre 2016.