Descrizione

Questo vino è una scoperta che viene da Vila-seca (Tarragona), a un paio di chilometri dal Mar Mediterraneo. È un rosso che unisce maturità, freschezza e salinità. Un mix perfetto tra l'eleganza del Cabernet Sauvignon e la freschezza del Garnacha. Un vino puramente mediterraneo, con un chiaro riflesso minerale del terreno di lumaquela dove si trovano le tenute di Vinyes del Terrer.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Produzione
15.827 bottiglie
Varietà
55% Cabernet sauvignon, 45% Garnacha
Origine
Tarragona
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Profumo
Note di frutta rossa e nera avvolte da un fondo minerale con un tocco di salnitro.
Bocca
La mineralità che esprime il Lumaquela è pungente, salata e molto persistente. Tannino rotondo, fine ed elegante che mostra la maturità del frutto insieme a un'enorme acidità che conferisce freschezza e una lunga sensazione di aromi.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2030 circa se tenuto bene. Meglio decantarlo.
Abbinamento
Tonno alla griglia.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti nel comune di Vila-seca (Tarragona), a 2 chilometri dal Mar Mediterraneo. Esposizione a est. Vigneto coltivato con il sistema a doppio cordone royat.
Dimensioni
7 ettari.
Età
Tra i 10 e i 30 anni
Suolo
Argilloso-calcareo, di lumaquela, una pietra calcarea con fossili marini incrostati.
Clima
Microclima intenso influenzato dal clima mediterraneo. Le brezze marine costanti rendono le vigne fresche e aiutano l'uva a maturare bene. Questa annata ha avuto una primavera e un'estate con più pioggia del solito.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da 15 chili. È stata fatta tra il 7 e il 9 settembre per il Grenache e tra il 22 e il 24 dello stesso mese per il Cabernet Sauvignon.
Vinificazione
Diraspato e selezione manuale per garantire la qualità dell'uva. La prima fermentazione avviene in Deposito di acciaio inox per circa 20 giorni. Estrazione dei composti fenolici tramite rimontaggi e follature. Fermentazione e macerazione con le bucce tra i 15 e i 20 giorni. Successivamente si fa un salasso dei serbatoi in cui si separa il mosto fiore dalla parte che verrà pressata delicatamente. La rigorosa separazione delle tenute si riflette anche nei piccoli serbatoi in base alla varietà e all'età delle viti.
Invecchiamento
Affinamento di 12 mesi in botti tronco-coniche da 5.000 litri, barrique di rovere francese da 225 litri a grana fine e anfore da 165 litri.
Imbottigliamento
Imbottigliato con decantazione in base al ciclo lunare il 13 e 14 agosto 2021.