Descrizione

Questo spumante è il massimo di tre varietà rosse (Xarel·lo vermell, Bastard negre e Sumoll), del clima del Penedès, di un terreno roccioso e del risultato di un lungo invecchiamento sui lieviti. Un blanc de noirs intenso al palato e con un grande potenziale di invecchiamento. Le abbondanti piogge registrate durante il ciclo di questa vendemmia 2020 hanno portato con sé l'incidenza della peronospora sulle viti, riducendo notevolmente la produzione. Ciononostante, la qualità delle uve resistenti è stata eccezionale, con un buon equilibrio , struttura ed eccellente acidità, dando vita, secondo le parole dello stesso Pepe Raventós, alla "vendemmia più ricercata" nella conca del fiume Anoia.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Annata
2020
Alcool
12.4% vol.
Sottozona
Conca del Riu Anoia
Varietà
50% Xarel·lo vermell, 25% Bastard negre, 25% Sumoll
Origine
Vino de España
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Vinya Més Alta.
Descrizione
Xarel.lo e Bastard Negre della Viña Más Alta, un vigneto in cima al Turó del Serral. Sumoll da un vigneto in quota a ovest della Conca del Anoia, esposto a nord-est e a un'altitudine tra i 199 e i 205 metri sul livello del mare. Agricoltura biologica e biodinamica.
Dimensioni
9,73 ettari.
Età
Vigneti piantati tra il 1965 e il 2002.
Suolo
Texture rocciosa. La geologia di questi appezzamenti fa sì che le radici delle viti debbano andare molto più in profondità per trovare l'acqua (sono terreni più freschi), e questo dà un'uva che aiuta a fare vini più concentrati e strutturati.
Clima
Mediterraneo pre-costiero. Un'annata un po' strana per la produzione bassissima a causa delle forti piogge sia in autunno e inverno che in primavera, che hanno reso il problema della peronospora davvero difficile da gestire. Questa situazione ha portato a perdite tra il 50 e il 70% della produzione, a seconda dell'appezzamento. Grazie alle tecniche di agricoltura biodinamica e fitoterapia, le perdite non sono state peggiori. Inoltre, il 2020 è stato anche l'anno della vendemmia in piena pandemia. Nonostante tutto, la qualità dei vini è stata eccezionale.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano tra l'8 agosto, iniziando con il Sumoll, e il 21 settembre, finendo con il Bastard negre.
Vinificazione
Elaborazione separata delle varietà e dei terreni. Entrata delle uve in cantina per gravità. Pressatura lenta a bassa pressione e disfangatura statica a basse temperature. Prima fermentazione in deposito di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo questo processo, si è passati all'assemblaggio e alla seconda fermentazione, che è avvenuta in bottiglia.
Invecchiamento
Invecchiamento minimo di 48 mesi in posizione di pupitres. Non è stato aggiunto alcun liquore di spedizione (brut nature) e la data di sboccatura è indicata sulla controetichetta.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The darker, subtler and more complex 2020 Textures de Pedra was produced with a blend of 50% Xarel.lo Vermell, 25% Sumoll and 25% Bastard Negre. It was first produced in 2011 and is the evolution of a wine he called Elisabeth Raventós, an homage to his sister. It was the seed for their first site-specific wine, a blanc de noirs, because it has a majority of red grapes, from two hectares in the Viña Mes Alta. It is becoming their most iconic wine. It comes from a different vintage, 2020, much older and before the change of cycle to much warmer and drier years. There is a jump in quality here; the mouthfeel, chalkiness and persistence are different. It's still showing very young, fresh and lively, with a pungent palate and great persistence. This ages no less than 42 months in bottle with the lees and has the cru vinification of direct pressing, fermentation in concrete with indigenous yeasts and no added sugar, coming in bone dry and with a sharp sensation in the palate. It's a very serious sparkling Mediterranean wine. 12,365 bottles produced. Like all the bottles, it has the disgorgement date as a lot number on the back label.