Descrizione

Il nome fa riferimento a quelle donne che, durante il XIX e il XX secolo, giravano a piedi per le zone rurali della Catalogna per offrire agli abitanti cure e rimedi usando la saggezza popolare tramandata di generazione in generazione, con rimedi e unguenti fatti con piante medicinali, soprattutto con la trementina. Proprio questi sono gli aromi di questo vino: unguenti, erbe e bucce d'arancia disidratata si nascondono dietro di esso. Ricordi di un tempo passato che, grazie a Trementinaire, chiunque può rivivere

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2021
Alcool
12.5% vol.
Produzione
4.000 bottiglie
Varietà
100% Garnacha blanca
Origine
Terra Alta

Degustazione

Vista
Colore arancione brillante.
Profumo
Profumo di unguenti, erbe e piante. E anche di buccia d'arancia essiccata.
Bocca
Fresco, intenso, secco ed elegante.
Temperatura di servizio
Tra gli 8 e i 10 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2030, se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
Perfetto da gustare con frutta secca, formaggi stagionati, formaggi affumicati e ricotta.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti vicino al paese di Batea.
Suolo
Sabbioso con argilla su roccia calcarea.
Clima
Mediterraneo con un'influenza continentale intensa. Due venti influenzano molto la vite nella zona: il "Cerç", un vento freddo da nord-ovest che impedisce all'uva di perdere la sua acidità naturale, e il "Garbí", una leggera brezza marina che fa maturare bene l'uva. Entrambi i venti aiutano anche a prevenire le malattie e la putrefazione dell'uva.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 18 kg.
Vinificazione
Una volta in cantina, l'uva viene diraspata e pigiata, quindi travasata in depositi di acciaio inox per raffreddare il mosto con le bucce fino all'inizio della fermentazione spontanea con lieviti autoctoni. Dopo 4 settimane a contatto con le bucce, viene pressata e si procede all'affinamento.
Invecchiamento
Affinamento ossidativo per 24 mesi in cinque botti da 500 litri di quinto anno e in altre due da 300 litri di ottavo anno.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Orange marmalade, dried apricots, pressed flowers and vanilla on the nose; fantastic aromatics and quite serious on the palate, with a layer of chalky tannin. Really impressive. 2024-2032

Decanter:

Bright amber, with notes of marmalade and some oxidative characters. Well made; salty and savoury with a long, honeyed finish.