Descrizione

Villamarta è il grande vino del Corregidor in invecchiamento biologico. Nel 2013, sono state riempite più botti perché è stata un'annata fredda. Nell'ultimo anno, le teste (feccia) sono state sottoposte a rimestamento per metterle a contatto con il vino, ammorbidendone il sapore e arrotondando lo stile di Tres Palmas, come si ricorda dal 1940 a Jerez.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Fino
Annata
2013
Alcool
15.0% vol.
Produzione
1200 bottiglie
Varietà
100% Palomino fino
Origine
Jerez-Xérès-Sherry

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 7 e i 10 °C.
Consumo
Almeno fino al 2050, se viene tenuto in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Clima
Il 2013 è stata un'annata fredda, con una primavera e un'estate molto miti, dove il vento da est non si è quasi fatto sentire. Questo, insieme alle piogge tipiche della nostra zona, ha reso i vini molto eleganti.
Raccolto
Vendemmiare per due mesi, scegliendo i grappoli in base a quanto sono maturi.
Vinificazione
Fermentazione fino a 15 gradi naturali in botti e invecchiamento biologico in base all'annata.
Invecchiamento
La sua maturazione si è concentrata più sul limitare il contatto del vino con l'ossigeno che sul ridurre il grado alcolico e il glicerolo. Non è stato aggiunto alcun solfito durante il processo. Nell'ultimo anno, il rimestamento delle fecce (lieviti del velo) è stato effettuato per metterle a contatto con il vino.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

They kept five barrels from 2013, and the wine kept the layer of flor, being unblended with any other vintages; so this wine has nine years in biological aging and is from a single harvest. They did a blend from four of those barrels to produce what they consider their greatest white wine, the 2013 Villamarta, which is unfortified but with 15% natural alcohol. It has the parameters to be Sherry, and it would be a textbook, old-style Fino, but it has not yet passed the approval from the appellation, although they are not worried. It has incredible finesse, great complexity (lemon, aniseed, mint, esparto glass...) and some reductiveness, and it's silky (they've been doing bâtonnage to put the dead yeasts, or "cabezuelas," in suspension). This should develop gunpowder and reductive notes in bottle and age over the years. It's complex but very harmonious and surprisingly easy to drink. They were inspired by the wines from the 1940s and 1950s, and they are convinced this wine is going to age for 50 years. 1,200 bottles.

James Suckling:

Ultra-complex and ultra-fine with egg-roll pastry, cashews, brine and seaweed. Concentrated and long, with well-integrated substance. Super-dry, linear and long. Lasts for three to four minutes. It simply won't stop. It gives a stripped-down sensation. Superb finesse. Drink now, but will hold, too.