Descrizione

Questo è un vino fresco e fruttato. L'etichetta, che riproduce il quadro Le Troubadour di Joan Miró, è una vera e propria dichiarazione d'intenti, poiché la freschezza del tratto e i colori utilizzati dall'artista richiamano la versatilità, la modernità e la freschezza di questo vino, che si abbina perfettamente a tapas, risotti, pasta e tutti i tipi di carne

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Crianza
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Produzione
695.000 bottiglie
Sottozona
Rioja Alta.
Varietà
95% Tempranillo, 3% Graciano, 2% Maturana tinta
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso brillante con lievi riflessi violacei.
Profumo
Aromi freschi e intensi di frutti rossi, spezie e liquirizia, con eleganti note tostate e affumicate.
Bocca
Fresco e goloso, con un passaggio elegante, persistente e molto equilibrato
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con tutti i tipi di tapas, piatti della cucina mediterranea, risotti, legumi, pasta e carni bianche e rosse.

Vigna e preparazione

Descrizione
Selezione di vigneti di proprietà nei terroir di Briones, San Vicente, Alesón (Finca San Antón), Villamediana-Agoncillo e Tudelilla, distribuiti su 20 appezzamenti con diverse altitudini, terreni e orientamenti.
Suolo
Ferrosi argillosi.
Clima
Privilegiato dall'influenza dell'Atlantico e del Mediterraneo. Ci lasciamo alle spalle il 2020 umido e complicato per entrare in uno dei migliori annate dell'ultimo decennio nella Rioja, il 2021. Un anno climatico da manuale, con un sacco di pioggia, in particolare la nevicata importante che ha portato la tempesta Filomena all'inizio di gennaio. Questo, insieme al freddo, ha portato a un germogliamento tardivo e a una primavera piovosa e piuttosto fredda. L'estate è stata piuttosto secca, con temperature basse a luglio che, insieme ad agosto e settembre miti, hanno portato a una maturazione lenta e graduale, dando vita a vini diretti, ricchi di aromi fruttati e con un grande potenziale di invecchiamento.
Raccolto
Vendemmia manuale. È iniziata all'inizio di ottobre per il Tempranillo e a metà ottobre per il Graciano e il Maturana tinta.
Vinificazione
Tutte le uve restano in cella frigorifera per 36 ore prima di essere lavorate sul tavolo di selezione. Dopo una leggera pigiatura, il mosto viene trasferito per gravità in piccoli tini di rovere francese dove fermenta e macerare a contatto con le bucce a una temperatura massima controllata di 28 °C, con leggeri rimontaggi per 20 giorni. La malolattica avviene in piccoli tini di rovere francese
Invecchiamento
Affinamento per 16 mesi in botti di rovere francese (60%) e americano (40%), con travasi periodici.
Imbottigliamento
Il vino riposa in cantina per almeno 6 mesi prima di essere messo in commercio.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The toasty 2021 Crianza has a commercial and approachable profile, with moderate ripeness and alcohol (13.5%), a medium-bodied palate and abundant, slightly dusty tannins and a dry finish. It's mostly Tempranillo, with 3% Graciano and 2% Maturana Tinta, fermented in small oak vats and matured in French and American oak barrels for 16 months. An updated, traditional Crianza. 695,000 bottles produced. It was bottled in December 2023. - Luis Gutiérrez. 

James Suckling:

A consistent Rioja crianza showing restrained baking spices, red plums and red cherries. Juicy and medium-bodied on the palate, with well-grained tannins and a succulent, structured finish. Good length. Drink or hold. - Zekun Shuai, Senior Editor.