Descrizione

Vino speciale de parcela di uno dei giovani viticoltori spagnoli con più futuro davanti. Viene da un vigneto incastonato in un muro di pietra a Villadepera, piantato su un pendio esposto al sole del mattino su un terreno di ardesia rossa e quindi con un alto contenuto di ferro. È super fruttato, morbido, piacevole e con un finale lungo e persistente.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
12.0% vol.
Produzione
1.000 bottiglie
Sottozona
Arribes del Duero
Varietà
65% Bastardo, 30% Mencía, Cariñena, Rufete, 5% Doña Blanca
Origine
IGP Castilla y León
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Profumo
Aromi di frutti rossi, frutti neri maturi e un po' di spezie.
Bocca
Morbido, con tannini leggeri e note minerali sul finale. Lungo e persistente.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Fino al 2034 circa, se lo tieni in ottime condizioni.
Abbinamento
Polpo, salumi, arrosti e pollame.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Yavallo
Descrizione
Vigneto piantato a 780 metri sul livello del mare. Esposizione est-ovest.
Dimensioni
0,2 ettari
Età
Circa 90 anni.
Suolo
Lavagna rossa.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
L'uva, parzialmente diraspata, ha fatto la fermentazione in modo lento per circa 30-45 giorni. Poi è rimasta per 12 mesi in una botte da 700 litri e almeno 6 mesi in un'anfora di terracotta. Non è stata né filtrata né chiarificata
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in una botte di rovere da 700 litri e almeno 6 mesi in un'anfora di terracotta
Imbottigliamento
Nel febbraio 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

I love the 2021 Yavallo, which has a faintly reductive character and is pale, nuanced, flinty and stony, with a core of decayed flowers and leaves that is very attractive and characterful. It's a blend of 65% Bastardo, 30% a field blend of local varieties and 5% white Doña Blanca from the village of Villadepara, from vines that are planted on red schist soils with an east facing exposition and deliver delicate wines. It fermented with full clusters, with a very soft vinification and long maceration, very much à la Comando G, and it matured in 700-liter barrels and glass demijohns for one year, followed by one more year in amphorae. This has a moderate 12% alcohol and is light- to medium-bodied, with very good freshness, denoted by a low pH of 3.12 and 5.7 grams of acidity. It's textured, has very fine and elegant tannins and is very pleasant, with a velvety tactile sensation and a focused, clean and pungent finish. This is stunning. Some 1,000 bottles produced. It was bottled in February 2024. (Luis Gutiérrez)