Azienda vinicola a conduzione familiare con un obiettivo chiaro: lavorare su piccola scala dà sempre risultati migliori.
Questa cantina in Uruguay è stata costruita nel 1942 sul modello dei castelli francesi dal visionario Numa Pesquera. Già allora questa famiglia aveva in mente il concetto di "Vini pregiati", un'idea all'avanguardia per i vini uruguaiani.
La proprietà è divisa in due terreni: uno a Las Violetas, zona di grande tradizione vitivinicola, a circa 39 km dal centro di Montevideo e dal Río de la Plata. L'altro a Melilla, vicino alla cantina, a 5 km dal fiume Santa Lucía.
Situato proprio dove nasce il torrente Melilla, a Montevideo, capitale dell'Uruguay, è un ambiente dove regna l'armonia, circondato da vigneti e montagne indigene.La varietà di flora e fauna autoctone si unisce alla vicinanza al fiume Santa Lucía e alla sua foce nel Río de la Plata, famoso per essere il fiume più largo del mondo.
Il vigneto di Melilla, dove si trova la cantina, ha circa 10 ettari di vigneti di Albariño, Chardonnay, Merlot, Tempranillo e Tannat.
Eduardo Boudo, enologo della cantina, è stato premiato come Produttore dell'anno 2020 con la medaglia d'eccellenza nel rapporto di Tim Atkin dedicato ai vini uruguaiani