Foto di Cortijo Los Aguilares
Posizione e altri dati di interesse
Anno di fondazione
1999
Superficie totale del vigneto
18 ha.
Questa cantina si trova a 5 chilometri da Ronda, una città storica e monumentale legata alla tradizione vinicola da secoli
A più di 900 metri di altitudine e in un ambiente incredibile, con le Sierras de las Nieves e Grazalema sullo sfondo, la zona ha un microclima che aiuta a fare vini davvero unici.
I 18 ettari di vigneto sono stati piantati nel 1999 e la loro gestione, in produzione integrata e in fase di certificazione biologica, mira a ottenere la massima espressione delle diverse varietà: Petit verdot, Tempranillo, Pinot noir, Syrah, Merlot e Cabernet sauvignon.
Il terreno è prevalentemente argilloso, con abbondante calcare. Questa composizione aiuta la pianta a resistere al caldo estivo, perché il terreno trattiene l'umidità delle piogge primaverili.
L'altitudine dei vigneti, a più di 900 metri, e l'influenza del Mar Mediterraneo (a circa 40 km) e dell'Oceano Atlantico, conferiscono un microclima ideale per la lenta maturazione dell'uva, ma soprattutto per mantenerne l'acidità grazie all'enorme escursione termica tra il giorno e la notte durante l'estatenbsp;
Nel vigneto El Encinar ci sono 6 ettari di vigneto, esposti a nord e lungo il pendio della collina. Qui si coltivano il Tempranillo e il Pinot nero. A El Calero si coltivano Merlot, Syrah e Petit verdot a 750 metri sul livello del mare e con diversi orientamenti. Il cru è punteggiato da decine di querce secolari e da abbondanti erbe aromatiche che crescono spontaneamente e conferiscono carattere ai vini. Infine, il Cabernet Sauvignon è coltivato nella parcella El Olivar, 5 ettari in un cru circondato da eucalipti e ulivi che conferiscono note balsamiche alla varietà. 
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati