Descrizione

Il nome del piccolo appezzamento White Bones ( ossa bianche in italiano) viene dalla composizione del terreno calcareo con fossili di animali che vivevano sul letto di un fiume ormai prosciugato. Questo vino esprime il carattere del terroir con una mineralità particolare. Una delizia che l'annata 2022 raggiunge il suo apice con 100 punti Suckling

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Chardonnay
Origine
Valle de Uco

Degustazione

Vista
Colore giallo dorato.
Profumo
Dominano aromi vivaci di agrumi insieme a note di frutta bianca (pera, mela) e delicate sfumature floreali.
Bocca
Voluptuoso, con un finale lungo e pulito e un'intensa mineralità.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
White Bones.
Descrizione
Vigneti nella zona di Tupungato, a Mendoza (Argentina). Sono a 1.450 metri sul livello del mare.
Dimensioni
2,2 ettari.
Suolo
Di origine alluvionale ed eolica con resti calcarei di fossili marini, povero di sostanze nutritive e con media ritenzione idrica.
Clima
Continental con grandi differenze di temperatura tra il giorno e la notte (da 15 a 20 °C) a causa dell'altitudine. Il tempo durante il ciclo dell'annata 2022 è stato imprevedibile, rendendo fondamentale una profonda conoscenza del vigneto. L'abbondante acqua proveniente dallo scioglimento delle nevi ha contribuito in modo decisivo a mantenere la riserva idrica delle viti e l'autunno, con temperature più fredde del solito, ha permesso una maturazione lenta e graduale delle uve, raggiungendo una concentrazione e un equilibrio eccezionali. In termini di qualità della vendemmia, "il 2022 è l'anno migliore che abbia mai vissuto", secondo l'enologo della cantina Alejandro Vigil.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Da 10 a 24 ore di macerazione a freddo in fermentazione preliminare in serbatoi di acciaio inox a 6 °C. Fermentazione al 100% in botti di rovere francese da 225 litri e in "roll-fermentors" di rovere francese da 500 litri. Questo processo avviene a una temperatura massima di 16 °C per un periodo che va dai 45 ai 95 giorni.
Invecchiamento
Invecchiamento da 12 a 16 mesi in botti di rovere francese di secondo, terzo e quarto passaggio.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This is always aromatic, exotic and idiosyncratic, with its enchanting aromas of green fruit, green curry, citrus, ash, green passion fruit and spearmint. Almost full-bodied on the palate with lots of mineral tension. Bright acidity quickly takes over, followed by a long, bone-dry finish that goes on and on. So pure, unique and thought-provoking. Drink or hold.

The Wine Advocate:

The 2021 White Bones Chardonnay was harvested at two different points of ripeness and then blended into the final wine, which is subtler than the explosive 2020 I tasted next to it but with the same palette of aromas—thyme, rosemary, lavender, rockrose, white flowers, citrus, pine needles, incense, curry and spices—and the palate is seamless, mineral and with a chalky texture. It's brilliant and expresses the variety, vintage and soil perfectly, but today I give the edge to the 2020, which I think transcends the vintage. 6,240 bottles produced.