Descrizione

Ecco il "vino de pueblo" di Dominio del Challao, il progetto di Manu Michelini nella Rioja Alavesa. Questo vino è nato per raccontare la storia e l'essenza di Labastida, un posto speciale sulla mappa del vino. Ti dà una sensazione di piacere immediato, con un profilo floreale, agile e di grande tensione.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
12.5% vol.
Produzione
17.000 bottiglie
Sottozona
Rioja alavesa
Varietà
85% Tempranillo, 10% Garnacha, 5% Viura, Garnacha blanca, Graciano, Malvasía
Origine
Rioja

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2028 se lo tieni in condizioni perfette.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a Labastida, a un'altitudine tra i 500 e i 600 metri. Coltivazione in alberello.
Dimensioni
6 ettari
Età
Tra i 20 e i 70 anni.
Suolo
Argilla e quarzo.
Clima
Un'annata calda con precipitazioni moderate.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta tra il 25 settembre e il 4 novembre.
Vinificazione
il 40% dell'intero grappolo viene pigiato a piedi. Viene diraspato (70%) ma non pigiato. Fermenta in vasche di cemento per 10 giorni, poi macerato per 30 giorni prima di essere pressato in una pressa pneumatica orizzontale. Dopo c'è la fermentazione malolattica
Invecchiamento
Affinamento in botti di rovere francese e austriaco usate da 2 a 9 volte, con diverse dimensioni (225 e 500 litri). Inoltre, si usano botti da 1000 e 2000 litri per 21 mesi. Affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Imbottigliamento
Nel luglio 2022. Non si fa né chiarimento né filtraggio.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2020 Angelita del Challao comes from a blend of different vineyards in the three valleys from Labastida, looking for a village wine; it was produced with 85% Tempranillo and the rest Garnacha, Mazuelo, Viura, Garnacha Blanca and other rare varieties from their own vineyards and purchased grapes. It fermented in concrete with indigenous yeasts, 40% full clusters that are foot trodden and the rest uncrushed grapes and matured in 225- and 500-liter barrels and 2,000-liter foudres—10 months with each plot separate—and then it was blended and let to settle in concrete for another 10 months. They look for a more approachable wine than Challao, with more floral aromas in a very elegant and harmonious way. The palate is medium-bodied with medium ripeness, 13.5% alcohol and very good freshness and acidity, balanced and harmonious, very tasty and with elegant, refined tannins. Really very good. 17,282 bottles and some larger magnums were filled in May 2022.

Tim Atkin:

Angelita is what Manu Michelini calls his "village wine", using mostly Tempranillo with lesser amounts of Garnacha, Garnacha Blanca, Graciano, Malvasía and Viura from different parts of Labastida. Fermented with 30% stems before ageing in foudres, it's sappy and blackfruited, with some clove and pepper spice and a chalky flourish. 2023-27