Descrizione

La figura e l'eredità di Josep Raventós, che 150 anni fa ha presentato il primo cava della storia, sono celebrate in questo spumante nato dalla meticolosità e dall'attenzione ai dettagli, dalla selezione accurata delle uve al lavoro scrupoloso in cantina.

Questa

annata 2015, una delle migliori degli ultimi anni nei vigneti di Pla de Ponent, è la prima annata del cava che, secondo quanto assicurano dalla cantina barcellonese, "riassume al meglio ciò che siamo stati e ciò che siamo"

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Cava
Annata
2015
Alcool
12.1% vol.
Varietà
35% Pinot noir, 35% Chardonnay, 10% Macabeo, 10% Xarel·lo, 10% Parellada
Origine
Cava

Degustazione

Vista
Colori chiari che mostrano come l'evoluzione sia lenta. Bollicine super fini.
Profumo
Aromi di spezie, fiori bianchi, timo e gelsomino, e frutta matura.
Bocca
Ampio e vellutato, super cremoso, elegante e fresco. È un cava opulento, molto fresco e vivace nonostante il lungo invecchiamento.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Abbinamento
Cava molto gastronomico che si abbina alla perfezione con la maggior parte dei piatti, specialmente quelli più strutturati e cotti lentamente. Perfetto con aperitivi Gourmet, piatti principali a base di carne o pesce conditi, salumi, affumicati e piatti orientali. Ideale per un lungo dopocena.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti che vengono dalla zona dei Comtats di Barcellona. Le varietà tradizionali vengono dalla sottozona della Vall d'Anoia-Foix e dalle internazioni del Pla de Ponent.
Clima
Il tempo durante il ciclo dell'annata 2015 è stato super favorevole, con poche piogge che hanno aiutato a ottenere un raccolto sano e maturo al punto giusto, grazie alle temperature fresche di notte e calde di giorno. L'anno è stato eccezionale per le varietà bianche, in particolare la calda estate nel Penedès ha reso possibile la produzione di uve Xarel·lo intense, il cui carico fruttato rimane anche nei cava più invecchiati.
Raccolto
Vendemmia manuale all'alba, quando fa ancora fresco, in cassette da 12 chili. Alcuni vigneti sono stati scelti con cura per la loro qualità e sono stati vendemmiati in momenti diversi per ottenere più ricchezza aromatica e complessità. L'uva è stata portata in cantina con mezzi refrigerati
Vinificazione
Pressatura delicata (con un massimo di 45 litri per ogni 100 chili di uva) e lavorazione separata di ogni appezzamento in piccoli serbatoi (500, 1000, 2000 litri). Non abbiamo fatto la fermentazione malolattica per mantenere il potenziale di invecchiamento. Il mix finale è stato fatto proprio prima dell'imbottigliato.
Invecchiamento
Invecchiamento di almeno 5 anni a contatto con i lieviti in posizione orizzontale o in pupitres. Il cava ha 5 grammi per litro di zucchero residuo (brut).