Descrizione

Un colosso in cui Xavier Ausàs reinterpreta la Ribera del Duero dopo 30 anni di esperienza. Tre sono i pilastri chiave di questo monovarietale di Tinto fino: la sua purezza aromatica, la freschezza che mostra e l'elegante manifestazione tannica che lo sostiene. Questa sesta annata è estremamente complessa al naso e offre un palato concentrato e opulento

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
15.0% vol.
Varietà
100% Tinto fino
Altri formati disponibili:
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore ciliegia.
Profumo
Aroma fruttato e minerale. Da notare il suo profumo riduttivo che rivela note di amarene e more insieme a fiori secchi e timo che gli conferiscono un tocco balsamico.
Bocca
Attacco intenso e succoso che porta a una sensazione compatta.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2034 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Carni alla griglia, grigliate, salumi, prosciutto, piatti conditi, coda di toro.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti coltivati principalmente in alberello a Nava de Roa, Gumiel del Mercado, Roa e Moradillo de Roa, a un'altitudine di 950 metri.
Età
Viti tra i 35 e i 90 anni.
Suolo
Calcareo e sassoso.
Clima
Continental. La fine del ciclo scorso si è chiusa con temperature normali per la zona, quindi le condizioni climatiche di questo nuovo ciclo viticolo hanno permesso un ottimo appassimento delle piante. Per quanto riguarda le temperature, ci sono state grandi variazioni rispetto ai dati storici: novembre è stato insolitamente freddo, dicembre ha registrato temperature tra i 2 e i 4 °C più alte; marzo e aprile sono stati leggermente freddi e maggio ha visto un'impennata delle medie, che ha accelerato il ciclo e recuperato il tempo perso. Le temperature sono tornate a valori simili a quelli storici durante settembre e ottobre. Da segnalare due intense ondate di caldo, la prima a metà luglio e la seconda nei primi giorni di agosto, che hanno causato stress alle piante, chiudendo gli stomi e rallentando il normale ciclo vegetativo. Per quanto riguarda le precipitazioni, il bilancio rispetto alla media è stato decisamente basso, con un accumulo idrico inferiore del 25-50% rispetto a una campagna normale.
Raccolto
Vendemmia manuale tra il 10 e il 26 settembre 2022
Vinificazione
Vinificazione separata per ogni vigneto per rispettare le caratteristiche di ogni terreno, con macerazione a freddo per ottenere il massimo dall'estrazione del frutto e uso di diverse temperature durante la fermentazione per cercare di rispettare l'unicità di ogni origine.
Invecchiamento
Affinamento per 16 mesi in botti di rovere francese (il 50% da 500 litri e il 30% nuove).
Imbottigliamento
Nel maggio 2024.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Produced in what Xavier Ausàs calls the "corpulent" 2022 vintage, this well-judged Tinto Fino from Gumiel de Mercado, Moradillo de Roa and Nava de Roa manages to avoid heatrelated excess. Floral, scented and sweetly oaked, it's a plush, glossy style with a dab of dark chocolate and patisserie spices, flavours of liquorice, clove and blackberry and finely judged tannins. 2026-36. 

The Wine Advocate:

The 2022 Interpretación is serious and unmistakably Ribera, with a dark color and aromas of ripe berries, herbs and generous, very high quality oak. It's very classical and powerful, with a creamy profile and abundant tannins that call for a few years in bottle. It fermented mostly in stainless steel, with some concrete too, and matured in French oak barrels, 30% of them new and half of them 500-liter ones. It comes in at 15% alcohol and is full-bodied and powerful. It was bottled in May 2024. (Luis Gutiérrez)