Descrizione

Per fare questo vino, Bardos sceglie piccoli appezzamenti vecchi, tra gli 80 e i 90 anni, a Moradillo de Roa, a 960 metri di altitudine. È un paese storico con una grande tradizione vinicola dove si trova El Cotarro, uno dei quartieri di cantine più antichi della denominazione, il cui retaggio risale al XV secolo. È un vino strutturato nonostante il suo ingresso morbido e dolce, con aromi complessi di frutta matura, toni di cacao e cioccolato fondente derivanti dal suo anno di invecchiamento in botte. Uno spettacolo di delicatezza ed eleganza.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
15.0% vol.
Varietà
Tinta fina, Garnacha, Albillo mayor, Monastrell, Bobal, Graciano
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Rosso ciliegia con lievi sfumature scure. Chiaro e brillante, di tonalità molto intensa.
Profumo
Mescola note di frutta matura con sfumature di botte, che fanno risaltare i toni di cacao e cioccolato fondente. Sul fondo si sentono anche aromi più complessi di scorza d'arancia e alcune piante aromatiche insieme a un fondo di prugna matura.
Bocca
Entrata dolce e piacevole, ma con una grande struttura.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Piccoli appezzamenti situati sull'altipiano di Corcos, a 960 metri di altitudine, a Moradillo de Roa.
Età
Tra gli 80 e i 90 anni.
Suolo
I terreni sono di tipo calcareo con una tonalità ricca di argilla, che li rende molto drenanti in superficie, mentre l'argilla in profondità mantiene la freschezza nei mesi più secchi e caldi per il vigneto.
Clima
Inverno super secco, ma le piogge abbondanti in primavera e all'inizio dell'estate hanno compensato. L'estate è stata equilibrata, ma a fine settembre le piogge e le temperature miti hanno messo un po' di tensione nella fase finale della maturazione a causa del rischio di botrite. Alla fine, grazie al calo delle temperature in ottobre, la vendemmia è stata fatta al momento giusto e con uve super sane.
Raccolto
Vendemmia manuale il 9 ottobre.
Vinificazione
Fermentazione e macerazione in un tino da 9.000 chili, a una temperatura di 28 °C, per 3 settimane. Malolattica in tini da 5.000 litri di rovere europeo.
Invecchiamento
12 mesi in una botte da 5.000 litri di rovere europeo.

Recensioni degli esperti

Decanter:

Demure fruit enhanced by a savoury saline lift. Youthful and firm with a midpalate flesh which humours the brooding tannic profile and an elegant poise which leaves the mouth refreshed and ready for more. Fabulous!