Ribera del Duero
Bardos Villálvaro 2021
Tinta fina, Garnacha, Albillo mayor, otras
37,95 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
50,60 € / Litro
Descrizione
Nel paese di Villálvaro abbiamo scelto dei vigneti a più di 1.000 metri di altitudine. Qui, al confine con la Ribera Soriana, c'è la parte più alta e fredda della denominazione, vicino ai Picos de Urbión e alle montagne di Soria, dove il contrasto termico è davvero estremo. In questi vigneti convivono viti piantate 80 anni fa con altre prefilosseree che superano i 140 anni di età. Il risultato è un vino rosso ricco di sfumature di alta montagna, fresco e complesso, pieno di frutta, eleganza ed equilibrio. 
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Varietà
Tinta fina, Garnacha, Albillo mayor, otras
Origine
Ribera del Duero
Degustazione
Vista
Rosso ciliegia con sfumature violacee e riflessi blu intensi e tonalità alta.
Profumo
Aromi di fiori di gelsomino, note agrumate di pompelmo e frutti rossi. In seguito si percepiscono sfumature balsamiche di eucalipto che evocano freschezza.
Bocca
Entrata delicata ed energica. Equilibrato, elegante e costante al palato. Si percepiscono gli aromi catturati in fase olfattiva, con grande protagonismo della frutta fresca e la freschezza che riflette l'altitudine dei vigneti.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Vigna e preparazione
Descrizione
Piccoli appezzamenti a quasi mille metri di altitudine, alcuni con solo 2 o 3 filari, nel paese di Villálvaro, situato al confine della Ribera Soriana.
Età
Viti piantate 80 anni fa e altre prefilosseree che superano i 140 anni.
Suolo
Terreni sabbiosi con un po' di ghiaia, ben drenati ma anche freschi, perché a un metro di profondità c'è un substrato argilloso-ferroso che aiuta a mantenere l'umidità anche quando fa molto caldo.
Clima
Primavera secca e secca fino a giugno, quando si sono registrati record di precipitazioni. Luglio e agosto sono stati secchi e settembre ha portato di nuovo temporali, che nelle zone di altitudine non hanno causato danni. Alla fine del mese il tempo è migliorato ed è arrivato un lungo periodo anticiclonico che ha portato una maturazione e una vendemmia da sogno.
Raccolto
Vendemmia manuale il 16 ottobre.
Vinificazione
Fermentazione e macerazione in un tino da 9.000 chili, a una temperatura di 28 °C, per 3 settimane. Malolattica in tini da 5.000 litri di rovere europeo.
Invecchiamento
12 mesi in una botte da 5.000 litri di rovere europeo.
37,95 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
50,60 € / Litro
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.