Descrizione

Le uve usate per fare questo vino rosso vengono da vigneti che stanno a 1.470 metri sul livello del mare. Grazie a una lavorazione accurata che rispetta il carattere del terroir e del Cabernet Franc, nasce questo vino rosso intenso, dove le note speziate ed erbacee gli danno un profilo davvero interessante.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Varietà
90% Cabernet franc, 10% Malbec
Origine
Mendoza

Degustazione

Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Fino al 2032 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con grigliate e stufati di carne con note erbacee e speziate.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a Gualtallary (Tupungato) a 1.470 metri di altitudine.
Suolo
Calcareo profondo e roccioso.
Clima
Continental. Il 2022 è stato un anno fantastico sotto ogni punto di vista. In tutta Mendoza, sia nella zona più vicina alla città di Mendoza che nella Valle di Uco, i vini hanno un'acidità perfetta, un'ottima concentrazione e maturità dei polifenoli e livelli di alcol giusti (non troppo alti). Alejandro Vigil dice: "Questo è il miglior anno che abbia mai visto".
Raccolto
Vendemmiare a mano in cinque passaggi, con cinque settimane tra il primo e l'ultimo.
Vinificazione
Fermentazione con lieviti indigeni a una temperatura di 28 °C per 22 giorni, seguita da un'infusione di 15 giorni con movimento minimo
Invecchiamento
Invecchiamento di 15 mesi in botti centenarie (50%), barrique (25%) e serbatoi (25%).

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Wet earth and elderberries shape the nose with a touch of dark chocolate. The velvety palate is medium- to full-bodied with a hint of cedar that complements the polished dark fruit. Approachable and exceptional for an entry-level wine. Drink now or hold. (Jacobo Garcia-Andrade Llamas)

The Wine Advocate:

Sourced from Gualtallary's Adrianna Vineyard, the 2022 Cabernet Franc contains 10% Malbec and underwent a 60-day maceration and aged for 15 months in a mix of foudre, barrique and tank. Opening with a dark-fruited, floral and spice-inflected nose, the palate offers dramatic richness tempered by a sturdy, upright, mineral-driven core. It concludes with an explosive, long and layered finish that balances vibrant energy and staining intensity. This is a strikingly overperforming example of the variety that should develop beautifully in the cellar. (Matthew Luczy)

Descorchados:

Una muy buena aproximación al cabernet franc, en una bodega que fue de las pioneras en promover la variedad en la era moderna del vino argentino. De frutas de Gualtallary, por sobre los 1.300 metros de altitud, en el Valle de Uco, sobre suelos ricos en cal. Tiene frutas dulces y suculentas, pero también notas herbales y, sobre todo, una estructura de taninos firme, algo salvajes, muy conectados con el tipo de texturas que se suelen dar en los vinos de cal en la montaña mendocina.