Descrizione

Il Moscatel de Ana è un omaggio ad Ana Brito, nata a El Grifo nel 1880, lo stesso anno della solera più antica della cantina. Questo dolce antico è fatto con Moscatel de Alejandría delle viti più vecchie, alcune delle quali risalgono a prima del 1950 e altre al XIX secolo. Coltivato a piede franco in "chabocos" o buche nella lava vulcanica, passa un invecchiamento di circa 30 anni e al momento dell'imbottigliamento viene aggiunto il 10% di Moscatel giovane. Un vino da dessert e da tavola, che si abbina perfettamente a formaggi stagionati e cioccolato

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Vino bianco dolce
Alcool
15.0% vol.
Varietà
100% Moscatel
Origine
Lanzarote

Degustazione

Vista
Colore ambra brillante con riflessi caramellati.
Profumo
Note ossidative dovute al lungo invecchiamento in botte.
Bocca
Note di frutta candita, frutta secca ed erbe aromatiche. Finale lungo ed elegante, la sua elevata acidità naturale impedisce che risulti stucchevole.
Temperatura di servizio
Tra i 5 e i 7 °C.
Abbinamento
Perfetto come dessert, con formaggi stagionati o cioccolato.

Vigna e preparazione

Descrizione
Moscato coltivato a piede franco in "chabocos" (buchi nella lava vulcanica).
Età
Vigneti che risalgono a prima del 1950 e alcuni del XIX secolo.
Suolo
I terreni dove ci sono i vigneti sono vulcanici, ben distinti e anche di un rosso intenso su vecchie formazioni basaltiche.
Clima
Mediterraneo, semi-arido subtropicale. La pioggia media all'anno è meno di 150 mm.
Raccolto
Dopo aver tagliato i grappoli, l'uva Moscatel viene lasciata al sole per una settimana.
Vinificazione
La fermentazione viene fermata con alcool quando gli zuccheri arrivano a circa 90 g/l e il vino viene lasciato invecchiare per circa 30 anni. Al momento dell'imbottigliamento si aggiunge il 10% di Moscato giovane.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Sweet and dense moscatel with honey and salty character. Full body, very sweet yet fresh and crisp on the finish. Nicely done. Drink now.