Descrizione

Questo Albariño macerato con le bucce di Eulogio Pomares è un vino arancione intenso e seducente che ti conquista in tutti i sensi. Stravagante e armonioso, è un sorso fantastico per chi ama questo tipo di vini e si è meritato la nomina a Vino Rivelazione per l'annata 2015 dalla Guida Peñín. Senza dubbio un grande successo.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Orange wine
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Sottozona
Valle del Salnés
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Vista
Colore rame.
Profumo
Aroma potente, con un tocco floreale. Carattere atlantico.
Bocca
Buona struttura, gusto intenso, finale fresco e acidulo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
Riso nero, capesante alla piastra, gamberoni, zuppe di pesce e fagioli con vongole.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Castrelo
Descrizione
Vigneti a 50 metri di altitudine, con una densità di 1.200 viti per ettaro. Coltivazione a pergola.
Dimensioni
1 ettaro.
Età
70 anni.
Clima
Atlantico.
Rendimento
40 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
L'uva viene diraspata e pigiata per estrarre il mosto in una tinozza aperta di rovere francese. La fermentazione alcolica è iniziata da sola. Una volta finita, il vino è rimasto a contatto con le parti solide per 2 settimane.
Invecchiamento
Affinamento di 8 mesi sui lieviti fini in botti di acacia usate.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The nose of the 2023 Maceración con Pieles combines the exuberance of the Albariño grape with the aromas obtained with the fermentation in contact with the skins. The result is intoxicating, a mixture of peach and apricot with wildflowers. It is perhaps a little overwhelming for food, getting close to the aromas of a Moscatel, with notes of orange blossom and mint. The palate is of course pure granite, extracting even more from the skins, when the fine tannins get together with the granularity from the soil. It's quite unique, not very Albariño or Rías Baixas in the traditional way. It was in contact with the skins for two weeks and then pressed and matured in Austrian acacia foudre for nine months without being racked or going through malolactic. 1,370 bottles produced.