Descrizione

Un grande vino di Viña Clasificada che nasce sui pendii e sulle terrazze ripide della Finca Dofí, con vigneti principalmente di Garnacha e Samsó ( Cariñena) provenienti da tre cru diversi: Camp d'en Piqué, la Baixada e Coll de Falset.Nelle annate precedenti si sono distinti i suoi enormi tannini rotondi che, insieme alla fluidità dei Garnacha, esaltano una carnosa indescrivibile, di vitale gratitudine e pura vita

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Produzione
28.000 bottiglie.
Varietà
88% Garnacha, 9% Cariñena, 2% Picapoll, 1% Garnacha blanca, Macabeo
Origine
Priorat

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Dal momento dell'acquisto fino al 2035 circa, se conservato in condizioni ottimali. Si consiglia di decantare.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Parajes Camp d'en Piqué, Coll de Falset y La Baixada.
Descrizione
Terrazze e pendii ripidi, da 250 a 350 metri di altitudine. Germogliazione a partire dal 18 marzo, fioritura a partire dal 19 maggio e invaiatura a partire dal 20 luglio.
Dimensioni
12,5 ettari.
Età
Età compresa tra i 21 e i 36 anni circa.
Suolo
Di ardesia (licorella) con struttura laminare, disposta verticalmente e obliquamente.
Clima
Continental con un tocco mediterraneo. Le piogge di novembre, più di 80 litri, hanno fatto il pieno di acqua e poi l'inizio dell'inverno ha portato un freddo sano e quelle temperature che ci si aspetta da un posto a metà tra il Mediterraneo e il continente. Gli inverni nel Priorat sono solitamente secchi, ma questo è stato estremamente arido, con soli 16 litri di pioggia nei tre lunghi mesi da dicembre a febbraio, secondo i dati registrati a L'Ermita. Nella zona leggermente più a sud della Finca Dofí e La Baixada, la cifra ha raggiunto a malapena i 10 litri. A marzo e aprile, la situazione è tornata alla normalità. A metà maggio, al culmine della primavera, questa annata si è trasformata in un'estate anticipata. La luce intensa ha accelerato la fioritura, favorendo la fecondazione di tutti gli acini. Germogli molto moderati, foglie corte. Proprio all'inizio dell'estate, una brevissima pausa rinfrescante è stata poco più che un miraggio. Subito dopo è arrivato un caldo persistente, con notti molto miti, come nelle latitudini semitropicali. L'annata si è salvata perché a luglio sono caduti 42 litri di pioggia. L'oidio e la peronospora hanno limitato il loro impatto sotto il sole benefico, permettendo di ridurre al minimo i trattamenti. La sorpresa è che il raccolto è aumentato.
Raccolto
La vendemmia è iniziata con una settimana di anticipo, sempre con l'obiettivo di preservare al massimo il gusto fruttato e varietale, evitando qualsiasi possibile sovramaturazione per non perdere la tipicità e la tradizione di questi vigneti. Si è svolta tra l'8 settembre e il 14 ottobre 2022.
Vinificazione
100% Diraspato e pigiato delicatamente. Fermentazione alcolica in tini di legno con follature. Macerazione per circa 40 giorni. Malolattica spontanea.
Invecchiamento
Invecchiamento di 14 mesi in botti e fusti di rovere francese.
Imbottigliamento
Nel marzo 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Finca Dofí was produced with 88% Garnacha, 9% Cariñena, 2% Picapoll and 1% white grapes from a 12.5-hectare slope planted 18 to 38 years ago. It fermented with part of full clusters in oak vats with indigenous yeasts and had a maceration of 32 days. It matured in oval oak foudres and large French oak barrels for a period of 14 months. It has 14.4% alcohol and a pH of 3.46 and 4.8 grams of acidity. It has a little more color and ripeness, and it's quite spicy, with notes of licorice and an earthy twist. Palacios told me Picapoll has provided very good acidity and low alcohol; some years they used up to 6% of it (they started grafting it some 12 years ago from the old plants from his old winemaker, Joan Asens). They expected to fill around 28,000 bottles in March 2024. (Luis Gutiérrez)

James Suckling:

Fine minerals with a mixture of fresh blue and red berries. Nimble and elegant, with juicy berries and mineral tension along with firm tannins. Excellent length, elegance and purity from this warm and dry vintage. Drink or hold. (Zekun Shuai)

Tim Atkin:

88% Garnacha, 9% Carinyena and a smattering of white varieties, this hails from a small plot near the winery. Riper and heavier than the Vi de Vila, this is a little more marked by oak influence with flashes of dark fruit mingled with the red, garrigue and warm earth. Grainy, fresh and well balanced. 2024-2032.