Descrizione

Forlong 80/20 è un vino unico dall'inizio alla fine. Questo bianco naturale (più simile a un vino arancione che a un bianco tradizionale) è fatto con uve Palomino fino e fermentato come un rosso, con le bucce, che come particolarità aggiuntiva sono Pedro Ximénez. Leggermente torbido e arancione, ha un profumo di aromi delicati che lo rendono un vino fresco e goloso allo stesso tempo. Una vera rarità di Cadice per chi cerca sensazioni diverse, con la particolarità di essere stato vinificato in anfore di terracotta

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2024
Alcool
12.0% vol.
Varietà
100% Palomino fino
Origine
Vino de España
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore arancione ambrato tipico dei vini arancioni. È un po' torbido. Quando si muove il calice, si nota una densità alta e una lacrima che scende lentamente lungo il calice.
Profumo
Espressivo e profondo, con un ricordo floreale accompagnato da delicate sfumature balsamiche e mielate tipiche, che lo rendono allo stesso tempo fresco e goloso. Agitando il calice si scopre una vasta gamma di aromi, quelli floreali si accentuano e si percepiscono rose, gerani, un fondo di mela cotta e una sfoglia dolce che persiste. Gli aromi si rivelano e cambiano man mano che il vino passa più tempo nel calice.
Bocca
Entrata piacevole e vellutata fino a metà bocca, dove inizia a farsi sentire in modo intenso la salinità e compaiono i tannini, che si espandono e provocano una grande esplosione. Questi tannini restano fino a quando la secchezza data dalla mineralità fa la sua comparsa, creando una sensazione allegra e vivace che ci invita a continuare a bere.
Temperatura di servizio
Tra i 10 e i 12 °C.
Abbinamento
Pasta con salse bianche cremose o riso nero con seppie.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Pago de Balbaína Alta
Suolo
Albariza.
Vinificazione
Il Palomino fino viene fatto fermentare in anfore di terracotta con le bucce di Pedro Ximénez recuperate dopo la pressatura del PX della cantina. La fermentazione dura circa 25 giorni e il vino viene mescolato una volta al giorno. Dopo questo periodo, le bucce vengono tolte dal vino e il vino viene travasato in un serbatoio per la fermentazione malolattica. Lì, poi, riposa sui lieviti per ammorbidire la tannicità prodotta dalla fermentazione con le bucce, poi viene decantato naturalmente a freddo e imbottigliato senza aggiungere solfiti in nessun momento.
Invecchiamento
Il vino riposa per circa 3 mesi sui lieviti fini per smorzare la tannicità che viene dalla fermentazione con le bucce.
Imbottigliamento
Si fa una decantazione naturale a freddo e si imbottiglia senza aggiungere solfiti, il che rende questo vino una cuvée completamente naturale. È imbottigliato senza essere stato sottoposto a nessun trattamento di filtrazione o chiarificazione, quindi può avere dei sedimenti naturali.