Descrizione

Un vino rosso di classe e sicuramente il fiore all'occhiello della cantina. Ad ogni sorso troverai le qualità di un Rioja perfetto. Potenza, freschezza, equilibrio e un ampio ventaglio aromatico che inizia con note primarie di frutta fresca per poi lasciare spazio a deliziose note secondarie di rovere e ai delicati sentori terziari del suo invecchiamento in bottiglia che si intensificano anno dopo anno. magnifico, emozionante ed eterno! Puoi gustarlo subito o aspettare qualche anno per scoprire le infinite sfumature dei migliori Rioja

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Produzione
1.250 bottiglie
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore ciliegia con riflessi violacei. Tonalità medio-alta.
Profumo
Si distinguono gli aromi primari di frutta fresca che lasciano spazio a sentori di sottobosco e a note di pasticceria e delicatamente affumicate dovute all'invecchiamento
Bocca
Carnoso, con una consistenza cremosa molto piacevole, un tannino potente ma gentile e un'acidità perfetta. Il retrogusto è speziato, lungo e avvolgente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2032 se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Iscorta
Età
Più di 50 anni.
Clima
Privilegiato grazie all'influenza dell'Atlantico e del Mediterraneo.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 15 kg.
Vinificazione
L'uva viene messa a macerare a freddo prima della fermentazione per avere un vino più complesso e strutturato. La fermentazione dura 15 giorni a temperatura controllata. Il vino riposa per 2 mesi in 5 barrique di rovere americano di tostatura media. Durante questo periodo finisce la fermentazione malolattica.
Invecchiamento
Dopo un travaso per decantazione, dove si eliminano tutti i residui della fermentazione, il vino resta altri 10 mesi in botti di rovere americano. Si fanno diversi travasi per avere un vino completamente pulito e stabile.
Imbottigliamento
Non filtrato, non chiarificato, per dare il massimo al territorio. È successo nell'agosto 2014.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Gran Chobeo is the most international in style of Pedro Peciña's delicious range of reds, as it's entirely matured in new American oak and completes its malolactic in barrel. Inky, concentrated and serious, it has lots of old-vine concentration, bramble and red berry fruit and a sheen of spicy vanilla oak. 2023-32

The Wine Advocate:

The red 2012 Gran Chobeo de Peciña is absorbing the oak nicely and despite being a more "modern" wine, it's moving into the more classical profile with time in bottle. This is pure Tempranillo with moderate ripeness and 13.5% alcohol, a medium body and vibrant acidity; it fermented with indigenous yeasts followed by malolactic in barrel and nine months in new American oak barrels with rackings every three months. It shows some development, but it's still energetic and lively and should last well in bottle. It has some smoky Rhône-ish notes and a medium-bodied palate with very fine, chalky tannins. 2,500 bottles were filled in August 2014. Superb.