Descrizione

Coupage di Garnacha e Samsó (Cariñena), che vengono principalmente dai vigneti sparsi in diversi appezzamenti nel comune di Gratallops. Chiamato " Vi de Vila" ( Vino del Paese) per mettere in risalto le caratteristiche di uno dei migliori terroir del Priorat. Il suo buon potenziale di invecchiamento ci regalerà grandi soddisfazioni in futuro

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Produzione
21.000 bottiglie.
Varietà
80% Garnacha, 19% Cariñena, 1% Garnacha blanca, Macabeo, Pedro Ximénez
Altri formati disponibili:
Origine
Priorat

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Si consiglia di decantare.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Solanes de L´Ermita, Vinyals, Guinarderes, Mas Pallarès y Coll de Falset.
Descrizione
Diversi appezzamenti di proprietà nel comune di Gratallops. Pendio tradizionale molto ripido. Esposizione nord-est. Tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare. Germogliazione a partire dal 18 marzo, fioritura a partire dal 19 maggio e invaiatura a partire dal 20 luglio.
Dimensioni
7,92 ettari.
Età
Da 19 a 75 anni circa.
Suolo
Di ardesia (licorella) con struttura laminare, posizionata verticalmente e obliquamente.
Clima
Continental con un tocco mediterraneo. Le piogge di novembre, più di 80 litri, hanno fatto il pieno di acqua e, dopo, l'inizio dell'inverno ha portato un freddo sano e le temperature tipiche di una terra al confine tra il clima mediterraneo e quello continentale.
Gli inverni nel Priorat di solito sono secchi, ma quest'anno è stato super arido, con solo 16 litri di pioggia in tre lunghi mesi, da dicembre a febbraio, secondo i dati registrati a Priorat. Gli inverni nel Priorat sono solitamente secchi, ma questo è stato estremamente arido, con soli 16 litri durante i tre lunghi mesi da dicembre a febbraio,
secondo i dati registrati a L'Ermita. Nella zona leggermente più a sud della Finca Dofí e La Baixada, la cifra ha raggiunto a malapena i 10 litri. A marzo e aprile, la situazione è tornata alla normalità. A metà maggio, al culmine della primavera, questa annata si è trasformata in un'estate anticipata. La luce intensa ha accelerato la fioritura, favorendo la fecondazione di tutti gli acini. Germogli molto moderati, foglie corte. Proprio all'inizio dell'estate, una brevissima pausa rinfrescante è stata poco più che un miraggio. Subito dopo è arrivato un caldo persistente, con notti molto miti, come nelle latitudini semitropicali. L'annata si è salvata perché a luglio sono caduti 42 litri di pioggia. L'oidio e la peronospora hanno limitato i loro effetti sotto il sole benefico, permettendo di ridurre al minimo i trattamenti. La sorpresa è che il raccolto è aumentato.
Raccolto
La vendemmia è iniziata con una settimana di anticipo, sempre con l'idea di mantenere il gusto più fruttato e varietale, evitando che le uve maturassero troppo per non perdere la tipicità e la tradizione di questi vigneti. Si è svolta tra il 16 settembre e il 18 ottobre 2022.
Vinificazione
Fermentato con parte dei grappoli interi e lieviti autoctoni in tini di rovere, con follature. Macerazione di 31 giorni.
Invecchiamento
Affinamento per 14 mesi in fusti ovali e grandi botti di rovere.
Imbottigliamento
Nel marzo 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Gratallops is a village wine, "vi de vila" in the Catalan language, which is the official category from the Priorat appellation. The wine shows the ancestral mix of local varieties, which this year is 80% Garnacha, 19% Cariñena and 1% white grapes, Garnacha Blanca, Macabeo and Pedro Ximénez from different vineyards in the village. Like the rest of the wines, it fermented with part of full clusters and indigenous yeasts in oak vats, with punching down and, in this case, a maceration of 31 days. The wine will mature in oval foudres and large oak barrels for 14 months. It's pale, bright, very clean, expressive and elegant, with a great sense of harmony, contained ripeness and a medium-bodied palate with very fine tannins and a surprising sense of harmony, perhaps not super complex or deep but with a silky texture that makes it very attractive. It has 14% alcohol and a pH of 3.52 with 4.61 grams of acidity. They expect to produce around 21,000 bottles in March 2024.

James Suckling:

This village wine is an aromatic red with red berries and a mineral twist. Elegant and firm on the palate, with lightly chewy tannins that still manage to dissolve. There is a sort of red-fruit elegance that rivals a fine pinot, but it is the Mediterranean garnacha that dominates. Drink or hold. - Zekun Shuai, Senior Editor.