Descrizione

Lanzaga è il secondo vino del progetto di Telmo Rodríguez nella Rioja Alavesa. Il Tempranillo è ovviamente il protagonista, insieme al Garnacha e al Graciano provenienti da vecchi vigneti a Lanciego de Álava. È un vero vino de pueblo, frutto di uno studio approfondito di appezzamenti, altitudini, terreni e orientamenti condotto per diversi anni, che spiega un unico vino. In questo progetto spicca il lavoro di Telmo nell'ambito della viticoltura biologica e la sua ossessione per imbottigliare il meglio di terre caratterizzate da grande diversità e carattere unico.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Sottozona
Rioja Alavesa
Varietà
Tempranillo, Graciano, Garnacha
Origine
Rioja
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore rosso granato.
Profumo
Aromi di frutta matura e stagionata, latticini, spezie e un leggero sentore di erbe di montagna.
Bocca
Gustoso e ampio, con un buon finale, torna il frutto maturo e le note tostate, tannini ben integrati e un finale con sentori speziati.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Majadales, Atalaya, El Cerrado, El Monte, Arroyo la Losa y Soto
Descrizione
I vigneti, coltivati con il sistema in alberello e seguiti con metodi biologici, sono tra i 450 e i 650 metri sul livello del mare, a Lanciego de Álava.
Suolo
Due tipi di terreni di origine continentale dell'era terziaria. Alcuni si trovano su piani di arenaria e sono poco profondi, pianeggianti, sassosi, calcarei e con una consistenza limosa. Gli altri sono sui pendii su marne e sono abbastanza profondi, con pendenze dolci, poco sassosi, calcarei e con una consistenza franca fine.
Clima
L'annata 2021 è stata caratterizzata da un inverno e una primavera secchi e da un'estate mite. L'anno è stato intenso, caratterizzato dalla grandinata del 3 giugno e dai 150 litri di pioggia caduti nella prima metà di giugno. Questi eventi hanno reso il lavoro nei campi un po' più complicato e hanno portato alla vendemmia più scarsa che ricordiamo. Comunque, la salute dei grappoli, piccoli e ben aerati, era ottima, così come la loro maturità e qualità.
Raccolto
Vendemmiare a mano con selezione in vigna e trasporto in cassette.
Vinificazione
Fermentazione con lieviti autoctoni in tini di cemento da 6.500 a 8.500 chilogrammi.
Invecchiamento
Invecchiamento di 14 mesi in botti da 1.500 a 2.500 litri e in barrique da 225 litri di rovere francese.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The Rioja red 2021 Lanzaga is their village wine from Lanciego (but it's crossed out on the label). It's subtler but powerful and produced each year with better vineyards. The vines are getting older, and there is more of a varietal mix (it has only 55% Tempranillo) with lots of Garnacha and Graciano. It's perfumed and clean, a great result of a blending exercise, with integrated oak. It has 14% alcohol, a pH of 3.7 and moderate acidity, but there's a sense of much more freshness, with very fine and elegant tannins, velvety, the signature of the year. It doesn't have a Burgundy bottle, and it's not sealed with wax, but it's a lot more elegant and with a profile that has gradually changed since 2014 or 2015. It matured in 1,500- and 2,500-liter oak vats and some 225-liter barrels for 14 months. It's probably better than ever. 39,700 bottles produced. It was bottled in June 2023.

Tim Atkin:

Named after the nearby village of Lanciego, which supplies grapes from a series of
organically farmed plots between 20 and 80 years of age, this is tight, deeply coloured
and well structured, with garrigue and tapenade aromas and a palate of blood orange and
damson that's lifted and freshened by acidity. 2025-32