Descrizione

Uno dei gioielli di Toro Albalá, un amontillado d'annata. Ci sono voluti circa sette anni perché perdesse il velo de flor e fino all'imbottigliato ha avuto un invecchiamento ossidativo nel tradizionale Sistema di Criaderas y Soleras. Ha ricevuto 95 punti Parker e Luis Gutiérrez, degustatore di The Wine Advocate in Spagna, lo ha descritto come un amontillado "diverso, balsamico, con un finale leggermente amaro e catramoso". È disponibile in formato da 20 cl.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Amontillado
Annata
1951
Alcool
21.0% vol.
Varietà
100% Pedro Ximénez
Origine
Montilla-Moriles

Degustazione

Vista
Colore ambrato, con riflessi dorati e lievi riflessi verdastri.
Profumo
Intenso, elegante, persistente, complesso. Aromi speziati, frutta secca, tabacco, caffè, cacao e note di legno
Bocca
Molto persistente, attacco potente e salino, finale amaro. Il retrogusto è molto intenso e persistente
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 12 e i 14 °C.
Abbinamento
Carne, storione, stufati di carne e tonno. Perfetto con la frutta secca

Vigna e preparazione

Suolo
Albariza.
Clima
Clima semicontinentale mediterraneo, con estati lunghe e secche e inverni brevi e abbastanza miti
Vinificazione
Invecchiamento biologico con velo de flor per circa sette anni. Il resto, invecchiamento ossidativo -senza velo de flor- e statico

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate :

"My favorite of the two Amontillados is the 1951 Amontillado Selección a rare, single-vintage Amontillado produced with Pedro Ximénez grapes as is the norm in Montilla-Moriles. It's a bright mahogany color with an amber-green tint that reveals pharmaceutical notes and balsamic, with roasted, charred aromas and a sweetish palate that retains the sharpness expected in this kind of wine. It is lacking a bit in the mid-palate before ending with a slightly bitter, tarry finish. This is completely different to an Amontillado from Jerez. It was bottled in March 2011 into 4,650 bottles. It is unusual and is perhaps not for all palates. - Luis Gutiérrez".