Descrizione

La cantina di Gregory Pérez nel Bierzo è piccola e funzionale e, in parte, è come un laboratorio di prova. Qui si fanno piccole produzioni sperimentali con varietà così rare che non sono protette dalla denominazione, la maggior parte delle quali fermentano e invecchiano in vasi di terracotta. In questa categoria di vini c'è Estaladiña, il risultato del lavoro per recuperare un vitigno presente in alcuni vecchi vigneti del Bierzo. Unrosso originale e accattivante, con aromi floreali e mentolati, perfetto per chi ama scoprire nuovi sapori.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Produzione
600 bottiglie.
Varietà
100% Estaladiña
Origine
Vino de España

Degustazione

Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Ottimo fin dal momento dell'acquisto.

Vigna e preparazione

Descrizione
Il terreno si trova a Cacabelos, a 540 metri di altitudine.
Età
Viti di circa 25 anni.
Suolo
Argilla con ciottoli.
Clima
Continental con un po' di influenza atlantica.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccole cassette.
Vinificazione
I racimi d'uva, interi, con il raspo, vengono lavorati per il 50% in anfore di terracotta e per l'altro 50% in depositi di acciaio inox
Invecchiamento
Affinamento per 8 mesi in botti da 500 litri e l'altra parte in anfore.
Imbottigliamento
Si fa senza filtro e con una leggera chiarificazione.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

"Still not admitted by the Bierzo appellation, but it eventually will, the 2015 Estaladiña is one of the very few varietal bottlings of the Estaladiña red grape. There are some doubts if it is the same as Merenzao, the local name for Trousseau, because the vines, grapes and wines look different, but it might by a different clone. In any case, the Bierzo DO has asked for its inclusion in the list of varieties in the Ministry of Agriculture. This was sourced from a vineyard in Cacabelos at 550 meters altitude. The full clusters were foot trodden and then put to ferment in two terracotta amphorae, where it was kept until it was bottled nine months later. This is quite different from the previous 2012 I had tasted. There are notes of violets and a minty twist, spicy, balsamic, complex and nuanced. The palate felt balanced and clean, with intense, pungent flavors with a tasty and persistent finish. Only 900 bottles were filled in June 2016."