Descrizione

Un classico della Rioja che, annata dopo annata, si sta modernizzando verso un profilo più completo e fresco. Ora ha più potenza fruttata e un legno perfettamente integrato, ma i più pazienti saranno ricompensati con gli interessi grazie al suo grande potenziale di invecchiamento. Un rosso di grande prestigio semplicemente straordinario

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2020
Alcool
13.5% vol.
Varietà
Tempranillo, Garnacha, Graciano, Mazuelo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Tonale alta e colore rosso ciliegia intenso e brillante.
Profumo
Intensità molto alta con tanta complessità, dove spiccano note di frutta molto matura insieme a spezie come chiodi di garofano o vaniglia e note di cioccolato e cacao che vengono dal legno.
Bocca
Attacco con tannini raffinati e struttura ben equilibrata con morbidezza al palato. L'acidità è intensa e ben integrata, il che gli dà un grande potenziale di invecchiamento. Il finale è lungo e complesso, con note sia di frutta matura che di tostato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2036 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Carne rossa, agnello e selvaggina.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto che si trova sui pendii dei monti Obarenes e della Sierra de Cantabria.
Dimensioni
200 ettari.
Suolo
Terrazze del terziario argilloso-calcareo.
Clima
Un mix di clima mediterraneo, atlantico e continentale.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
Fermentazione con lieviti indigeni in botti di rovere.
Invecchiamento
Invecchiamento di 26 mesi in botti di rovere francese fatte e scelte nella bottaia delle Cantine.
Imbottigliamento
Prima di imbottigliato, lo chiarifichiamo con albume d'uovo fresco. Una volta in bottiglia, lo lasciamo affinare per circa 18 mesi in cantina.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Their most gastronomical red is the 2020 Selección Especial, a blend of the four traditional varieties from Rioja—Tempranillo, Garnacha Tinta, Mazuelo and Graciano—fermented in oak vats. Half of the destemmed grapes were put through an optical sorting machine. The wine matured in French oak barrels, 40% of them new, for 26 months and was racked every eight to nine months. 2020 was a warm year, and the wine comes in at 14.5% alcohol, with a pH of 3.56 and 5.75 grams of acidity. Manu Muga likes 2020 very much and says it's a year that suffers because it's in between 2019 and 2021. This is also a textbook example of this wine, a little more developed and tertiary, with generous spice and toast and a palate with more grip. The tannins are not as precise and elegant as those from 2021 (yeah, it suffers in the comparison), but it's a very worthy wine. 246,120 bottles produced. It was bottled in April 2023 after being fined with egg whites.

James Suckling:

Mint, blackberries, cocoa powder, graphite, black pepper and roasted dark spices. Full-bodied and juicy, with lots of tannins that are quite sinewy and fine-grained. Really long. Needs at least two more years to come around. Tempranillo, garnacha, mazuelo and graciano. Drink after 2026. - Zekun Shuai, Senior Editor

Tim Atkin:

Selección Especial is a wine that generally requires patience, so be prepared to tuck this away for a while. Based on Tempranillo, with support from 20% Garnacha and 5% each of Mazuelo and Graciano, this is a dense, serious, French oak-aged cuvée showing flavours of orange zest, blueberry, coffee bean and toast, lots of acidity and layered tannins. 2027-40