Descrizione

Eladio Piñeiro, uno dei grandi nomi della viticoltura nella zona di Rías Baixas e fondatore della denominazione di origine, ci propone questo vino rosso da uve Caíño tinto per farci scoprire il lato scuro di questa terra atlantica. Un vino con note di cannella, alloro e molto fruttato, con un lento invecchiamento in botte, acciaio e bottiglia per "addomesticare" la sua acidità e ottenere una maggiore rotondità.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2018
Alcool
11.0% vol.
Produzione
1.280 bottiglie
Sottozona
Valle del Salnés
Varietà
100% Caíño tinto
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino, brillante, di media tonalità.
Profumo
Intenso, con profumi di fiori e frutti rossi, tipo ciliegia, lampone e ribes. Balsamico, con note di eucalipto.
Bocca
Entrata morbida, gustosa, salina, con un grande protagonismo dei frutti rossi. Tannini dolci. Avvolgente e persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 14 e i 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a pergola in transizione biodinamica.
Raccolto
Raccolta manuale in cantine.
Vinificazione
Uva pigiata a piedi, lasciata fermentare con le bucce in modo naturale con lieviti selvatici per 25 giorni con il mosto e bagnando il cappello ogni 6 ore. Poi, malolattica in barrique di rovere francese di Allier di secondo anno.
Invecchiamento
Rimane in botte per 3-4 mesi e poi matura in acciaio inox per altri 9 mesi.
Imbottigliamento
In giornata. Poi riposa in bottiglia fino a quando non arriva sul mercato.