Descrizione

Quincha Corral è il vino più personale di Toni Sarrión, tanto che lo fa letteralmente con le sue mani, occupandosi lui stesso del rimontaggio. Fermenta in botti aperte dove c'è una microossigenazione che gli dà un colore davvero speciale. Toni seleziona con cura i vitigni più vecchi di Bobal piantati in due vigneti molto particolari e ottiene così il suo vino più complesso e opulento. Un vino di grande corpo, che darà molto piacere con il passare del tempo. Uno dei migliori bobales del nostro paese.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Bobal
Origine
El Terrerazo
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore ciliegia scuro con riflessi violacei.
Profumo
Intenso con note di frutta nera. Sentori speziati di timo o paglia.
Bocca
Entrata piacevole, con un sacco di corpo, elegante e ben strutturato. Finale lunghissimo e fresco.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2035 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Stufati, carni rosse arrosto o al sugo, selvaggina e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Terrerazo.
Descrizione
Vigneti a 800 metri di altitudine. Coltivazione in alberello a secco con lavorazione del terreno e viticoltura biologica.
Dimensioni
4,5 ettari.
Età
Vigneti piantati tra il 1919 e il 1940.
Suolo
Calcare di origine dolomitica con consistenza franco-sabbiosa.
Clima
Mediterraneo-continentale.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 15 kg.
Vinificazione
Selezione in tavola uva per uva. Fermentazione in tini di rovere francese da 35 hl. tra 10 e 12 giorni con piccoli "pigeages". Macerazione post-fermentativa di altre due settimane. Estrazione molto delicata. Tutti i lavori sono fatti a mano. Dopo lo svinare manuale si usa solo il vino fiore per l'invecchiamento. Successiva fermentazione malolattica.
Invecchiamento
Invecchiamento di 20 mesi in botti di rovere da 35 hl.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The top of the range and scarce 2019 Quincha Corral is a wine that is only produced in special vintages from vines planted in 1945 in their El Terrerazo estate at 800 meters in altitude. It fermented in 3,500-liter oak vats with indigenous yeasts for 10 to 12 days with soft pigéage and a further two weeks of maceration. The wine underwent malolactic and 20 months of élevage in those same vats. It has 14.5% alcohol and very good freshness (pH 3.46) and acidity (6.1 grams). This is elegant, powerful but not heavy. It has more finesse, the palate is terribly chalky, the oak is neatly folded into the fruit (they have removed the small barrels, and it shows) and there's more precision, complexity and nuance. It's powerful and young, a concentrated and tannic wine that shows terribly balanced, less opulent than previous years, with more elegance and finesse. Bravo! Could this be the finest Quincha Corral yet? It should be even better with a few more years in the bottle. 11,280 bottles were filled in June 2021.

Tim Atkin:

Planted between 1940 and 1919, this Bobal is grown at 800m. Delightfully appealing blueberry, blackberry and violet aromas are enticing with just enough stubbly rusticity: the wine is polished but is still Bobal with its inherently edgy personality. Malolactic fermentation in barrel and a further 18 months in French 225-litre barrels and 500-litre foudres bring velvety texture, enhancing the wine’s intensity and ageability. 2024 - 2029