Descrizione

Senza dubbio, questo è un grande Albariño che, con un anno di affinamento in botte, sa come tirare fuori il meglio dal suo terreno e dalla sua cura nella lavorazione. Viene da un vigneto di famiglia che ha cent'anni e si presenta come un vino con note di frutta matura e un'acidità rinfrescante. Sensazionale.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Produzione
1.500 bottiglie.
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Vista
Colore giallo dorato.
Profumo
Ricorda un po' la frutta matura, tipo melone Galia, ananas, nettarina e nespola, ma ha anche un retrogusto agrumato di lime.
Bocca
Austero, salino, minerale, agrumato, con acidità rinfrescante, untuoso e corposo. Equilibrato.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Fino al 2029 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Pesce, sushi, affumicati, carni bianche, pollame, frutti di mare.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto prefilossico situata nel comune di Meaño.
Età
106 anni.
Suolo
Granitico.
Clima
Atlantico.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Pressatura delicata. Fermentazione con lieviti indigeni in botti di rovere.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere usate più volte.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This Salvora has aromas of lemons, crusted salt and hints of chamomile and other white flowers. The palate is medium- to full-bodied, round, concentrated and very harmonious. Made from a single vineyard planted more than 100 years ago. This is one of the finest single vineyards of the region. Drink now or hold. - Jacobo Garcia-Andrade Llamas, Senior Editor. 

The Wine Advocate:

The 2023 Sálvora is among the finest whites produced by Rodrigo Méndez, from a centenary plot of Albariño, "O Torno" in his village of Meaño. This usually transcends the vintage, but in 2023, it shows the contained alcohol of the year (12.5%) and the vibrant and sharp profile, with a pH of 3.13 and 8.1 grams of acidity. There is a spicy twist on the nose; perhaps there was some newer oak in the 600-liter barrels where it fermented and matured for 12 months. But the wine will repay patience anyway, and with some time in bottle, the acidity and aromas should integrate. The palate is austere and serious, quite sharp, salty and tasty, vibrant, leaving an effervescent sensation that makes you salivate. I think this is the last vintage of this gem. 2,000 bottles were filled in September 2024. (Luis Gutiérrez)