Descrizione

Anamari è un vino bianco fatto con le quattro varietà contemplate dalla denominazione di origine Sierra de Salamanca, che vengono da vecchi vigneti in terreni diversi. Durante la lavorazione , viene macerato con le bucce in serbatoi di acciaio inox come se fosse un vino rosso, ottenendo un colore leggermente aranciato e un profumo complesso dove si mescolano note candite con altre più agrumate e minerali. L'etichetta è opera di Florencio Maíllo, famoso artista e zio di Agustín, che è a capo di questo progetto vinicolo. L'opera si ispira al Giardino delle Delizie di Bosch, partendo da una foto che lui stesso ha scattato ad Ana María Luzmila Seisdedos ( la mamma di Agustín) nel 1975, dove si vede la protagonista con Agustín già nel suo grembo

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Produzione
4.373 bottiglie
Varietà
Palomino, Rufete blanca, Viura, Moscatel
Origine
Sierra de Salamanca

Degustazione

Vista
Colore dorato, leggermente aranciato.
Profumo
Complesso al naso con il profumo dell'assemblaggio fermentato con le bucce. Ha aromi di scorza d'arancia, marmellata e sapori agrumati.
Bocca
Ha un sacco di corpo e una buona concentrazione. Al palato è fruttato, con un carattere selvatico e un cuore minerale.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2027 circa se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vecchi vigneti sparsi in diversi terreni nei comuni di Garcibuey, Sotoserrano e Santibáñez.
Raccolto
Vendemmia precoce per garantire un grado alcolico moderato (12,5%) e mantenere la sua acidità naturale.
Vinificazione
Diraspato completamente e messo in fermentazione con le bucce in serbatoi di acciaio inox (come se fosse un vino rosso), dove macerano per 4 giorni a 5 °C, dopodiché la temperatura viene rilasciata e mantenuta costante a 12 o 13 °C una volta che la fermentazione inizia spontaneamente e fino al suo completamento. Si svina, si pressa leggermente e il vino torna in vasca per togliere i lieviti grossolani con un travaso. Successivamente si lavorano i lieviti fini per i 5 mesi successivi.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Named after owner Agustín Maillo’s mother, Anamari is a fragrant, skin-fermented assemblage of Palomino, Rufete Blanco, Viura and a splash of Moscatel de Alejandría. A well judged orange style, it has orange zest, marmalade and citrus flavours, plenty of grip and focus and a mineral core. 2024 - 2027