Descrizione

Termanthia è un diamante tagliato. La sua produzione limitata è il massimo che si può ottenere dai vigneti di Toro. Trasformare queste uve in vino è un lavoro artigianale di alta qualità. L'alta concentrazione del frutto dà un aroma complesso e mostra potenza, rotondità e freschezza al palato

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
15.0% vol.
Varietà
100% Tinta de Toro
Origine
Toro

Degustazione

Vista
Colore ciliegia matura con tonalità intensa e senza evoluzione.
Profumo
Delicato, affascinante e profondo. Con aromi di frutti di bosco come mirtilli e ribes, fondo floreale, spezie dolci e note di grafite. Il morbido fondo di cedro e piante aromatiche come lavanda, rosmarino ed eucalipto gli conferiscono profondità e lunghezza
Bocca
Entrata ampia, gustosa, golosa e fresca. Una grande espressione lo rende ampio, un tannino maturo e dolce lo rende grasso e untuoso. Una buona acidità insieme a sentori di macchia mediterranea come lavanda, rosmarino e timo generano un finale lungo e piacevole, quasi infinito
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Da prendere nei prossimi 20 anni o più.
Abbinamento
La cantina ci consiglia il seguente menu come scelta migliore. Antipasto: risotto cremoso con funghi porcini e colmenille saltati; secondo: beccaccia cotta a bassa temperatura al rosmarino con patate soufflé; dessert: gelato al cioccolato belga con polvere di gianduia.

Vigna e preparazione

Età
Più di 120 anni.
Suolo
Sabbioso.
Clima
Continental con un po' di influenza atlantica.
Rendimento
980 viti per ettaro, 1.300 chili per ettaro.
Raccolto
Gestione biologica e in regime di secano. Lavorazione esclusivamente manuale con una selezione rigorosa dei grappoli in perfetto stato e al momento ottimale di maturazione, sia in vigna che in cantina.
Vinificazione
Lavorazione tradizionale, 100% diraspato. Macerazione prefermentativa a freddo per 5 giorni. Fermentazione in due tini tronco-conici di rovere francese da 10 ettolitri e altri due da 20 ettolitri. Pigiatura due volte al giorno durante i primi giorni di macerazione. Macerazione prolungata con le bucce tra i 7 e i 9 giorni. Malolattica in barrique di rovere francese
Invecchiamento
Affinamento di 20 mesi in botti di rovere francese (80% nuove e 20% di secondo utilizzo). Travasi ogni 4 mesi
Imbottigliamento
Nel luglio 2018

Recensioni degli esperti

Wine Enthusiast:

Dark ruby to the eye, this wine offers a bouquet of Mission fig and chocolate-covered caramel. Made with Tinta de Toro (Tempranillo) from vines with more than 100 years of age, its lush tannins and a sense of earthiness are the first things one notices. Flavors of dark chocolate, cassis, cherry cola and black truffle are infused with a touch of acidity that livens the palate. It's beautiful right now, but this is one to lay down and visit in a few more years. Drink 2026–2036.

The Wine Advocate:

The 2016 Termanthia comes from a rainier year that resulted in a later harvest of ripe grapes that delivered a powerful wine with 15% alcohol and soft acidity. It fermented in oak and stainless steel vats with selected yeasts and matured in French oak barrels, 80% of them new, for 22 months. This shows the change in style, and it has better freshness and more acidity than the 2015 I tasted next to it: the vintage was different, and the work in the winery also changed in the direction to have less extraction and less oak, showing more transparently the power of the old ungrafted vines. 9,800 bottles were filled in June 2018. - Luis Gutiérrez. 

James Suckling:

This is a powerful and cooly tannic old-vine red from Toro. It’s full-bodied and focused with lots of density, yet it remains polished and very long. Moss and wet earth. Rather endless. You can taste the earth of Toro. All the vines are 120 years old, some even 200 years old. Drinkable now, but better in 2028.