Descrizione

I clan delle Highlands scozzesi usavano un sistema chiamato RunRig per dividersi la terra in una serie di proprietà sparse, dando più valore alla comunità che alle fattorie indipendenti. In questo rosso, Shiraz e Viognier si completano alla grande, intrecciando la forza e la complessità di questi appezzamenti e ottenendo una complessità straordinaria. Uno dei migliori vini australiani di sempre, come dimostrano i 100 punti Parker ottenuti nelle annate 2016 e 2010

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
15.5% vol.
Varietà
98% Shiraz, 2% Viognier
Origine
Barossa Valley

Degustazione

Vista
Colore granato intenso.
Profumo
Note floreali, frutti rossi e neri, una piacevole nota terrosa, ciliegia, liquirizia e cacao.
Bocca
Palato medio-intenso. Passaggio piacevole con struttura e profondità. Frutti rossi, chiodi di garofano e liquirizia si mescolano con spezie dolci e cannella. Denso, deciso e potente. Nel calice si sentono note di pietra, anice e pepe che si arrotondano in un finale lungo e persistente. Tannini morbidi che manterranno il vino vivo a lungo e buon equilibrio di fruttato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Fino al 2038 se conservato bene.

Vigna e preparazione

Descrizione
Assemblaggio di sei diversi vigneti delle sottozone di Lyndoch, Rowland Flat, Moppa, Ebenezer, Light Pass e Greenock.
Clima
I venti forti che hanno soffiato durante la fioritura all'inizio del periodo vegetativo hanno ridotto il numero di bacche e grappoli in molti vigneti. L'inverno e la primavera sono stati secchi, seguiti da dicembre e gennaio molto caldi e secchi. Anche se le rese sono state ridotte, la qualità generale ha dato vita a vini dal colore e dalla consistenza fantastici che riflettono la loro origine.
Raccolto
Vendemmia manuale fatta dal 10 marzo al 3 aprile 2020.
Vinificazione
Fermentazione alcolica in depositi di acciaio inox. Fermentazione malolattica in botte e riposo sui lieviti per ottenere consistenza e complessità.
Invecchiamento
Invecchiamento di 30 mesi in botti francesi, il 50% di primo utilizzo e il resto di secondo e terzo utilizzo.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Tasting the RunRig beside the Descendant is always a wise move, in order to gain some contextual understanding of how they are similar and, perhaps more importantly, how they differ. This 2020 RunRig was sourced from six different vineyards across Barossa (in Lyndoch, Rowland Flat, Moppa, Ebenezer, Light Pass and Greenock) and includes a 2% "dosage" (as winemaker Ian Hongell described it) of Viognier. Matured for 30 months in a combination of new French oak (50%) and second and third fill barrels, the wine rests on its lees for that time. The lower percentage of Viognier here is a seductive and effective thing, adding just enough slick and polish to make this the sybaritic wine that it is, but little enough to allow the grunt, grit and muscle of the Shiraz from all those glorious locations to shine through. Despite the very long time in oak, the wine is balanced and excellent, big in almost every possible way but with an undeniable sense of class and length of flavor. Executed with detail and precision, this wine is clearly defined in its expression of house style.

James Suckling:

This is so aromatic with flowers, orange blossom, and black berries with sliced mushrooms and earth. Surreal. Medium to full body, with bark and blackberry character. Some bramble berry, too. Chewy and delicious. Old vine uniqueness. Some grapes come from vines as old as 1858.

Wine Enthusiast:

Rich, evocative aromas of mulberry, blueberry, coffee bean and hot-cocoa mix lend approachability to what is otherwise a rich, dense wine, packed with flavor, but also with powerful, chalk dust tannins that need serious protein if opening now. Patience will be rewarded, however. Give this a few more years in bottle.